Svizzera

Meno evangelici in Svizzera

Crescita esponenziale delle persone che si dichiarano senza confessione religiosa

  • 31.01.2017, 16:06
  • 08.06.2023, 03:37
Evangelici in calo in Svizzera

Evangelici in calo in Svizzera

  • keystone

Negli ultimi anni in Svizzera la quota di cattolici-romani è rimasta relativamente stabile, mentre quella degli evangelici-riformati è fortemente diminuita, a vantaggio delle persone che si dichiarano senza confessione. È quanto mostrano dati pubblicati dall'Ufficio federale di statistica (UST).

In occasione del censimento effettuato nel 2015, quasi un quarto (23,9%) degli adulti ha dichiarato di non avere un'appartenenza religiosa. Si tratta del doppio rispetto a 15 anni prima.L'aumento è andato in particolare a scapito dei protestanti: nel 2000 un terzo dei maggiori di 15 anni si dichiarava evangelico-riformato, mentre nel 2015 la quota è scesa al 24,9%.

Il dato relativo ai musulmani e alle comunità derivanti dall'Islam negli ultimi quindici anni ha fatto registrare un aumento di 1,5 punti percentuali, raggiungendo il 5,1%. La quota delle comunità ebraiche è rimasta invece pressoché invariata allo 0,2%. Buddismo e induismo rappresentano entrambi circa lo 0,5%.

ATS/Swing

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare