Nel penultimo giorno di sessione, giovedì alle Camere federali, il Consiglio nazionale dedica l’intera giornata all’iniziativa dell’UDC “No a una Svizzera da 10 milioni”, il cui esame è incominciato già lunedì pomeriggio. Prima dei voti finali devono ancora esprimersi un centinaio di deputati. Per questo, i dibattiti potrebbero prolungarsi ben oltre le 19. Nonostante questo interesse faccia pensare a un voto finale tiratissimo, il destino della proposta (così come del controprogetto diretto del Centro), appare segnato. La maggioranza vede a rischio i rapporti con l’UE se si dovesse limitare l’immigrazione e quindi la libera circolazione delle persone.
II Consiglio degli Stati deve sbrigare una mole non indifferente di atti parlamentari. Ha in particolare accolto agevolazioni per l’abbattimenti dei lupi e la mozione di Marco Chiesa che chiede una tassa di transito per i veicoli che attraversano la Svizzera senza fermarsi.

Il parlamento discute la riforma AVS
Telegiornale 24.09.2025, 20:00

Camere federali, più difficile passare dal servizio militare a quello civile
Telegiornale 24.09.2025, 12:30

Il Nazionale discute l'iniziativa "10 milioni"
Telegiornale 22.09.2025, 20:00