Ticino e Grigioni

Alla sbarra il “re dei ponteggi”

L’uomo, a processo da martedì mattina, è chiamato a rispondere di una lunghissima serie di accuse: dalla bancarotta fraudolenta, fino all’usura e alla minaccia

  • Un'ora fa
  • Un'ora fa
Il processo dovrebbe andare avanti fino a domani, mercoledì
01:47

RG 12.30 del 18.11.2025 - Il servizio di John Robbiani

RSI Info 18.11.2025, 12:59

  • archivio tipress
Di: Radiogiornale-John Robbiani/ARi 

Si è aperto nella mattinata di oggi, martedì, il processo nei confronti dell’uomo che la stampa aveva soprannominato come il “re dei ponteggi”. Il suo caso era finito anche al centro della vicenda dei permessi falsi che, si ricorderà, aveva avuto ripercussioni anche a livello politico. Lunghissima la serie di accuse nei suoi confronti. E c’è perfino una pistola puntata alla tempia di un’altra persona, a mo’ di minaccia, nel canton Argovia.

L’elenco delle imputazioni si divide in due atti d’accusa. Il primo concerne i fatti che vennero a galla per lo scandalo dei permessi falsi: si tratta quindi di reati commessi soprattutto in Ticino, per i quali l’imputato, un 50enne kosovaro, aveva già scontato quasi un anno di carcere preventivo fra il 2017 e il 2018. Il secondo verte invece su reati analoghi compiuti nella Svizzera tedesca, una volta uscito dal carcere.

Il processo si snoda attorno all’attività imprenditoriale del 50enne, titolare di una nota ditta di ponteggi del Sopraceneri. L’uomo è accusato, fra le varie cose, di bancarotta fraudolenta e frode nel pignoramento, cattiva gestione, omissione della contabilità, falsità ripetuta in documenti, riciclaggio di denaro, frode fiscale e impiego di stranieri sprovvisti di permesso.

Ma non è finita: fra le imputazioni, infatti, figurano anche usura, appropriazione indebita di imposte alla fonte e minaccia. Per parte sua l’imputato contesta buona parte degli addebiti. Già nel 2021, ricordiamo, era stato disposto nei suoi confronti un rinvio a giudizio. In seguito, però, il tribunale aveva rinviato l’incarto al Ministero pubblico affinché venisse effettuata una perizia contabile sulla portata delle presunte malversazioni. Il processo dovrebbe proseguire fino a domani, mercoledì.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare