Ci viene segnalato GetMyAds, un sito che si fa pubblicità tramite popolari social network come Facebook. Promette lauti guadagni a chi si iscrive. Dice di operare nell’ambito del marketing digitale. L'iscrizione al sito è gratuita ma tutto il resto sarà a pagamento.
Quando in presenza di promesse di soldi facili, meglio essere sempre molto prudenti: si tratta quasi sempre di siti truffaldini.
Anche in questo caso basta una rapida ricerca sul web, a cominciare dal sito
ScamAnalyze.com
(un sito che vale sempre la pena di consultare prima di versare anche un solo centesimo) per verificare che i conti non tornano:
Se poi si mette il nome del sito in Google (altra cosa che andrebbe sempre fatta prima di versare dei soldi) i campanelli di allarme si moltiplicano, questi due articoli ne sono un esempio: "GetMyAds Review: $50 investments & a boatload of suss" e "Is Get My Ads Scam?". Anche per NetBusinessRating GetMyAds è SCAM, una truffa:
Clicca sull'immagine per vederla completa
Se ciò non bastasse, sul sito di GetMyAds si trova un ulteriore indizio: in fondo in fondo c’è un “Income disclaimer” nel quale si dice testualmente che “non è assicurato che le vostre entrate corrispondano a quelle presentate” e che se vi fidate di quanto scrivono lo fate “a vostro rischio” in quanto i redditi presentati non devono essere interpretati come “comuni, tipici, attesi o normali”.
Occhio insomma, con GetMyAds l’unica cosa che sembra garantita è la fregatura (probabilmente di tipo piramidale), molto simile, per altro, alla fregatura OneCoin di cui abbiamo parlato in questo servizio.