Buongiorno,
mi sono accorto della presenza sul mercato svizzero, precisamente all'Otto's, di una Ovomaltine che non corrisponde a quella originale. Già la forma del contenitore mi aveva insospettito essendo diversa da quella a cui siamo abituati da generazioni. Ma il vero problema sta nella composizione che é significativamente differente avendo per esempio una percentuale molto più bassa di estratto di malto d'orzo e di conseguenza molto più zucchero. Al di là di considerazioni di carattere legale-commerciale (stesso nome e apparenza di un prodotto tipicamente svizzero che però, anche se si dichiara venga prodotto in Svizzera, si rifà non alla Wander bensì ad una fantomatica società britannica...) mi preoccupa che al consumatore venga rifilato un prodotto per un altro, contenente per esempio ben più zucchero di quanto già contenuto nell'Ovomaltina originale.
E' vero che sulla confezione sotto il nome OVOMALTINE non sta scritto "originale" ma basta questo per legittimare un prodotto di fatto diverso anche, appunto e soprattutto, a livello nutrizionale? Tralascio poi tutte le considerazioni di tipo campanilistico sulla necessità di protezione di un marchio e soprattutto di un gusto e di una qualità di prodotti che rappresentano il nostro Paese.


Ovomaltine non "originale" - retro
PRESA DI POSIZIONE DI WANDER:
Bien que les deux articles Ovomaltine que vous mentionnez soient effectivement produits par Wander AG, sur le site de Neuenegg près de Berne, ils sont d’une part différents dans leur composition, et d’autre part, destinés à des marchés bien distincts. L’article conditionné dans la boîte en alu est un produit distribué sur le marché Suisse. Comme mentionné sur son emballage, la recette préférée des consommateurs Suisse d’Ovomaltine ne contient pas de sucre ajouté et lui donne ce goût si spécifique et apprécié depuis très longtemps. La recette de l’article Ovomaltine distribué dans la boîte en plastique, contient, quant à lui, des sucres ajoutés qui permettent de mieux répondre aux besoins des consommateurs en dehors de la Suisse. Concernant les différences de prix consommateurs que vous mentionnez, seul les clients de la distribution (par exemple Otto’s dans ce cas) sont en mesure de définir les prix de vente consommateurs, ce qui, parfois, peut conduire à des différences de prix aux yeux des consommateurs. Pour des raisons légales, les fournisseurs (Wander AG dans ce cas) n’ont aucunement le droit de définir les prix de vente consommateurs. Pour plus de détails au sujet des prix de vente pratiqués, nous vous invitons à contacter directement le client mentionné dans votre mail.
Traduzione:
Sebbene i due articoli da voi citati siano effettivamente entrambi prodotti da Wander Ag a Neunenegg, nei pressi di Berna, va detto che, da una parte, sono diversi nella composizione e, dall’altra, sono destinati a mercati ben distinti. L'articolo nella confezione in alluminio viene distribuito in Svizzera. Come menzionato sulla confezione, le ricetta preferita dai consumatori svizzeri di ovomaltina non contiene zuccheri aggiunti e ciò attribuisce al prodotto quel gusto particolare così apprezzato da tanto tempo. Dal canto suo, la ricetta dell'ovomaltina contenuta nelle confezioni in plastica contiene zuccheri aggiunti, che permettono di soddisfare al meglio i gusti dei consumatori al di fuori del confine elvetico.
Per quel che riguarda invece la differenza di prezzo, sono solo i clienti della grande distribuzione (in questo caso la Otto's) a definire i prezzi di vendita al consumatore e ciò può condurre a volte a differenze di prezzo. Per ragioni legali i fornitori (in questo caso la Wander AG) non hanno voce in capitolo. Per questo motivo, per avere maggiori informazioni sui prezzi di vendita, vi preghiamo di contattare direttamente il cliente della grande distribuzione.