Dal Rageaton a PLC tape 1, Fred De Palma ospite di Simona Rodesino si racconta a Spam.
Un uomo di parola
Conservatorio della Svizzera italiana ci apre le porte per condurci alla scoperta di questa importante realtà musicale del nostro territorio. Attraverso alcune figure chiave, docenti e allievi, conosceremo i tre Dipartimenti di educazione e formazione musicale: la Scuola di Musica (SMUS), il Pre-College (PRE) e la Scuola universitaria di Musica (SUM).
LA1, lunedì 6 giugno, 21:10
A67 significa la 167, la legge che ha originato l'edilizia popolare d'Italia e ha edificato il nostro quartiere, Scampia. Siamo nati qui. La nostra musica - chiamatela Rock, Crossover o come vi pare – è stata prima un urlo di rabbia contro tutti, poi l'urlo è diventato parola. Le parole, canzoni.
Ridere e piangere, vivere e morire
L’intervista ad Alvaro Soler a cura di Isabel Piazza Arriva l'estate e puntuale senza deludere mai le aspettative, torna Alvaro Soler con un nuovo singolo in collaborazione con il producer tedesco Topic.
Una chicca musicale proposta da Paolo Keller
Musica svizzera e futuro
Jovanotti, intervistato da Lorenzo Buccella nella trasmissione Cliché, racconta i suoi 40 anni di carriera. Dalle discoteche come DJ (1982) al Mediterraneo con il Jova Beach Party.
A 30 anni dalla pubblicazione del primo album dei Gotthard il Comune di Lamone ha deciso di rendere omaggio alla carriera di Leo Leoni: Isabel Piazza raccoglie le sue reazioni e forti emozioni.
La tradizione polifonica delle voci sarde
Non abbiamo trovato alcun risultato che corrisponda ai criteri di ricerca