Con Etta Scollo, Fabio Cinti, Pippo Pollina, Ivan Segreto e Davide Ferrario Duo, Niton, Giovanni Caccamo, Luca Madonia.
di Franco Battiato
Pino Daniele con la sua band nella trasmissione Musicland, registrata il 2 gennaio 1987
L’artista siciliano ma svizzero d’adozione - risiede a Zurigo da tempo immemore - ha pubblicato in gennaio un nuovo album di grande qualità: “Canzoni segrete”. Una manciata di nuove canzoni che stanno incontrando il plauso del pubblico tanto in Svizzera quanto in Germania, Austria e Italia.
un programma che celebra -in una parabola che porta da Puccini al cantautorato contemporaneo- la figura femminile in musica.
Siciliano di Sciacca sin dagli esordi con l’album “Porta Vagnu” ha manifestato una raffinata ricerca musicale accompagnata da testi di grande profondità e impatto emotivo.
Il cantautore italiano Alex Britti che, dopo aver raccontato del suo recente concerto a Londra, interpreta dal vivo alcuni dei suoi più noti brani . Tra una canzone e l'altra, l'artista commenta i brani proposti e risponde alle domande di Gianluca Verga sul suo ultimo album "Bene Così", sul suo percorso artistico e sulle collaborazioni con il jazzista Stefano Di Battista e con Mina. Inoltre parla di Roma, la sua città, e ricorda il cantautore trasteverino Stefano Rosso che ha voluto omaggiare nel suo ultimo disco.
Musicista, cantautore e poeta: Alfredo “Fredi” Parolini è un uomo a dir poco poliedrico e di talenti che negli anni si è dedicato con impegno e successo alle sue differenti passioni.
Un successo sulle note del tango. La cantante italiana, sul palco di Piazza Grande, accompagnata dal compositore e virtuoso argentino con la magia del suo insostituibile bandoneon.
Accompagnata al pianoforte e alle tastiere da Francesco Magnelli, la cantante fiorentina ci conduce in un viaggio musicale intrigante che è anche la sua personale storia musicale a fianco di brani che interpreta da più di trent’anni e brani a cui si è accostata solo di recente.
Un uomo di parola
A67 significa la 167, la legge che ha originato l'edilizia popolare d'Italia e ha edificato il nostro quartiere, Scampia. Siamo nati qui. La nostra musica - chiamatela Rock, Crossover o come vi pare – è stata prima un urlo di rabbia contro tutti, poi l'urlo è diventato parola. Le parole, canzoni.
Ridere e piangere, vivere e morire
Jovanotti, intervistato da Lorenzo Buccella nella trasmissione Cliché, racconta i suoi 40 anni di carriera. Dalle discoteche come DJ (1982) al Mediterraneo con il Jova Beach Party.
La tradizione polifonica delle voci sarde
Un ricordo a un anno dalla morte
Un rapido incontro con Mahmood e Blanco per parlare della loro esperienza a Eurovision Song Contest 2022 a Torino
“Cadere Volare” questo il titolo del nuovo album di Sangiovanni, ma anche quello che accadrà in uno Showcase unico all’Auditorio Stelio Molo della RSI: insieme al diciannovenne vicentino, divenuto in pochissimo tempo un fenomeno della musica italiana, spiccheremo il magico volo di “Farfalle”. Presenta Isabel Piazza con Julie Meletta.
L’artista milanese, interista doc, ha da poco licenziato “La rivoluzione”, album di grande spessore e che a breve porterà anche in tour: album che è stato lo spunto per l’intervista di Gian Luca Verga.
di Isabel Piazza
Era l’8 febbraio 1983, nella trasmissione Viavai presentata da Jacky Marti, Pino Daniele incontra Walter Chiari. Il primo brano nel video è un estratto de ‘Io vivo come te’, in chiusura un estratto de ‘Tutta 'nata storia’
Per parlarne Roby Facchinetti ci ha accolto nel suo strepitoso e storico quartier generale Hoop Music
Lo riascoltiamo in "Chiedi chi erano i Beatles"
Il concerto di Trento: un'esibizione in crescendo, con qualche pausa in più per il rocker che ha comunque mandato in visibilio i 120'000 dell'arena
"Finalmente torniamo a divertirci" - Oltre 120'000 persone per il più grande concerto d’Italia nel post Covid
L'intervista di Isabel Piazza
Pino che avrebbe festeggiato il proprio compleanno oggi, il 19 marzo e che era arista straordinario anche dal profilo umano. A cui sono anche legato in quanto la mia prima vera intervista a un semidio della musica la realizzai proprio con lui.
È un uomo speciale Piero, al di la della professione che svolge da sempre; anzi, un “ragazzaccio speciale”!
a cura di Gian Luca Verga
La band italiana ha aperto il concerto di Las Vegas dei Rolling Stones. E Jagger li ha ringraziati: "Grazie mille, ragazzi!"
S'intitola "Maader Folk" il nuovo lavoro firmato dal cantautore laghée, molto noto anche nella Svizzera italiana
Un 2021 da incorniciare per la band italiana, con le vittorie a Sanremo ed Eurovision, i successi dello streaming e un singolo nella top ten UK. Lo ripercorriamo con loro.
Un omaggio deferente a Elio delle Storie Tese nel giorno del suo genetliaco, dei suoi 60 anni!
“Spacca l’infinito: il romanzo di una vita”, questo il titolo del libro pubblicato da Piero Pelù che Isabel Piazza ha intervistato in occasione della sua presentazione nell’ambito del LongLake Festival Lugano 2021.
La Bottega della Musica a cura di Alessandro Bertoglio
30 anni al fronte
con Gianluca Verga
Fabrizio De André e la PFM a Genova nel 1979