Il Gabon è diventato il primo Paese africano a ricevere una ricompensa finanziaria per aver protetto le sue foreste come parte degli sforzi internazionali mirati alla lotta contro il cambiamento climatico. La nazione ha ricevuto 17 milioni di dollari come premio per aver tagliato con successo le proprie emissioni di anidride carbonica riducendo la deforestazione e il degrado forestale, ha dichiarato il ministero dell'Ambiente in un comunicato.
La ricompensa è arrivata "dopo che esperti indipendenti hanno verificato i risultati del Gabon", mostrando che le emissioni di anidride carbonica del Paese nel 2016-17 sono diminuite rispetto a quelle segnalate nei dati annuali del periodo 2006-2015. I fondi sono stati consegnati dall'Iniziativa per la foresta dell'Africa centrale (CAFI), un'organizzazione voluta nel 2015 dall'ONU e sostenuta da donatori internazionali.
Il Gabon è leader in Africa centrale per la conservazione delle proprie foreste pluviali tropicali, considerate essenziali per combattere il cambiamento climatico.
ATS/ANSA/Swing