Iran, spiragli di apertura da parte delle autorità
TG 20 di domenica 04.12.2022
Iran, abolita la polizia morale
Il procuratore generale ha annunciato la decisione oggi, domenica. Il corpo era stato duramente criticato durante le manifestazioni di piazza
La polizia morale iraniana è stata abolita, ha annunciato, oggi domenica, il procuratore generale. L'istituzione era stata criticata dopo la morte, a settembre, di Mahsa Amini, una donna curda iraniana arrestata per aver violato il codice di abbigliamento della Repubblica islamica.
"La polizia morale non ha nulla a che fare con la magistratura ed è stata abolita da coloro che l'hanno creata", ha dichiarato il procuratore generale Mohammad Jafar Montazeri. La polizia morale, nota come Gasht-e Ershad (pattuglie di orientamento), è stata creata sotto il presidente ultraconservatore Mahmoud Ahmadinejad per "diffondere la cultura della decenza e dell'hijab". L'unità è composta da uomini in uniforme verde e da donne che indossano il chador nero, che copre la testa e la parte superiore del corpo. Ha iniziato i primi pattugliamenti nel 2006.
Montazeri ha anche annunciato che "il Parlamento e la magistratura stanno lavorando" sulla questione del velo obbligatorio, senza approfondire la questione. Il presidente ultraconservatore, Ebrahim Raissi, ha imposto nuove restrizioni sull'abbigliamento quest'estate.
- Notiziario 11.00 del 4.12.2022