Le prime immagini dell'incidente
Le prime immagini dell'incidente (ansa)

Scontro fra treni in Puglia

Bilancio provvisorio: 23 morti e cinquanta feriti. Cause da chiarire. Ospedali chiedono sangue

  • Stampa
  • Condividi
  • a A

Un incidente ferroviario si è verificato martedì, verso mezzogiorno, sulla linea Ruvo di Puglia - Corato, dove due treni si sono scontrati frontalmente in piena campagna, su una tratta a binario unico della linea delle Ferrovie del Nord Barese.

 

Secondo le prime informazioni vi sarebbero almeno 23 morti e una cinquantina di feriti: 18, già ricoverati ad Andria, versano in gravi condizioni. Un bambino di pochi anni è stato trovato ancora in vita tra i rottami dei due convogli ed è stato trasportato all'ospedale con un elicottero. Il bilancio, provvisorio, potrebbe aggravarsi con il passare delle ore.  Al momento non sono note vittime svizzere: il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) ha fatto sapere di non avere, per ora, informazioni al riguardo. Sono in corso ulteriori accertamenti.

"La situazione è drammatica" e sul numero dei morti" siamo in grosso difetto", ha dichiarato il vicepresidente della Regione Puglia con delega alla Protezione civile, Antonio Nunziante.  "Abbiamo bisogno - ha detto il vicepresidente della Provincia, Giuseppe Corrado - di sangue di gruppo zero negli ospedali di Andria e Barletta".

Il luogo dell'incidente
Il luogo dell'incidente (ANSA)
 

Nello schianto sono rimasti coinvolti quattro vagoni, due per convoglio. Sulla tratta, ogni giorno, oltre ai pendolari e agli studenti, viaggiano molte persone che devono raggiungere l'aeroporto di Bari Palese.

Non sono ancora chiare le cause dello scontro. Il ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Graziano Delrio, ha inviato due ispettori. Il premier Matteo Renzi sarà, a quanto si apprende da fonti di Palazzo Chigi, in serata in Puglia.

 

Reuters/ANSA/bin/M.Ang.

Condividi