Sì definitivo alle nozze gay in Francia
Dopo il Senato, via libera pure dall'Assemblea nazionale
L'Assemblea nazionale francese ha dato il sì definitivo, dopo il via libera del Senato del 12 aprile, alla legge sulle nozze e sull'adozione di bambini da parte di coppie dello stesso sesso. La Francia diventa così il 14esimo paese a legalizzare i matrimoni omosessuali e le adozioni gay.
Per la ministra della giustizia francese, Christiane Taubira, si tratta di un "momento storico". La decisione, accolta con fischi e applausi, è giunta dopo 136 ore e 46 minuti di dibattito ed è stata adottata con 331 voti favorevoli e 225 contrari.
La destra ha già annunciato un ricorso al Consiglio costituzionale prima della promulgazione della legge da parte del presidente François Hollande.
DANIMARCA : primo paese al mondo ad aver autorizzato le unioni civili tra omosessuali nel 1989, la Danimarca ha autorizzato nel giugno 2012 le coppie gay a sposarsi davanti alla Chiesa luterana di Stato.
OLANDA : E' stato il primo paese, nell'aprile del 2001, ad aprire al matrimonio civile per le coppie gay con stessi diritti e doveri delle coppie etero, tra cui l'adozione.
BELGIO : Il matrimonio omosessuale è in vigore dal 2003. Il via libera alle adozioni è arrivato nel 2006.
SPAGNA : Le nozze gay sono in vigore da luglio 2005 e le coppie omosessuali, sposate o no, possono adottare.
CANADA : La legge sul matrimonio gay è del luglio 2005.
SUDAFRICA : Nel novembre 2006 il Sudafrica è diventato il primo paese africano a legalizzare le unioni gay attraverso ''matrimonio'' o ''partenariato civile''. Le coppie possono anche adottare.
NORVEGIA : Da gennaio 2009 omosessuali ed eterosessuali sono equiparati davanti alla legge in materia di matrimonio, di adozione e di fecondazione assistita.
SVEZIA : Le coppie gay possono sposarsi con matrimonio civile o religioso da maggio 2009. L'adozione era già legale dal 2003.
PORTOGALLO : Una legge del 2010 ha abolito il riferimento a ''sesso diverso'' nella definizione di matrimonio. Ma è esclusa la possibilità di adottare.
ISLANDA : Le nozze gay sono legalizzate dal 2010. Le adozioni sono legali dal 2006.
ARGENTINA : Il 15 luglio 2010 l'Argentina è diventato il primo paese sudamericano ad autorizzare il matrimonio gay e le adozioni da parte di omosessuali.
URUGUAY : L'11 aprile 2013 è diventato il secondo paese latinoamericano a permettere le nozze tra omosessuali. La nuova legge prevede l'eliminazione di ogni riferimento al sesso delle persone negli articoli del Codice Civile sul matrimonio.
NUOVA ZELANDA : Il 17 aprile scorso il parlamento ha approvato la legge sui matrimoni gay, diventando il primo paese dell'Asia-Pacifico a legalizzarli. La legge apre la strada all'adozione. Nel paese l'omosessualità era stata depenalizzata solo nel 1986.
MESSICO : le nozze gay sono possibili sono nella capitale, Città del Messico.
STATI UNITI : le nozze omosessuali sono permesse solo in 9 Stati e a Washington Dc.
Le unioni civili sono invece riconosciute in Germania, Finlandia, Repubblica ceca, Svizzera, Colombia e Irlanda.