Oltre la News

E-Scooter, ricetta di convivenza

Spopolano nelle grandi città, ma non senza creare problemi. Come risolverli? L'esempio di Milano

  • 26.09.2020, 09:44
  • 22.11.2024, 18:30
03:43

Monopattino, che passione

RSI Info 26.09.2020, 08:30

  • RSI/Marco Todarello
Di: Marco Todarello 

Sulla scia dell'affermarsi della mobilità sostenibile, i monopattini elettrici si stanno diffondendo sempre più nelle principali città del mondo. Non fa eccezione Milano, dove quelli a noleggio sono già 6'000, senza contare i privati, che pure sono in netta crescita dopo gli incentivi per l'acquisto varati dal Governo.

Ecologici, silenziosi, comodi, i monopattini si sono però rivelati anche insicuri: in parte per le regole non sempre rigide (il casco è obbligatorio solo per i minorenni), ma anche perché molti utenti li usano ignorando le più elementari norme di sicurezza. Milano, com'era successo a Parigi, si trova ad affrontare la difficile convivenza di questi nuovi mezzi con quelli classici, e che ha prodotto anche un aumento degli incidenti, in qualche caso gravi.

Anche nelle città svizzere il successo dei monopattini elettrici ha portato con sé gli stessi problemi: ora Confederazione, cantoni e comuni sono chiamati a occuparsene.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare