Oltre la News

Il popolo che parla fischiando

Tra le lingue indigene riconosciute in Messico c'è il mazateco, un sistema di fischi che garantisce comunicazioni brevi e a breve distanza

  • 07.01.2022, 07:30
  • 20.11.2024, 19:01
04:05

I fischi dei Mazatechi

RSI Info 07.01.2022, 06:45

  • RSI/Samuel Bregolin

La lingua mazateca è una delle 68 lingue indigene ufficialmente riconosciute in Messico. Così come per molti altri popoli indigeni, per i Mazatechi la lingua non è solo un mezzo di comunicazione, ma rappresenta una parte essenziale della propria cosmovisione. Difende e tramanda gli usi, i costumi e l’identità di questo popolo.

I Mazatechi e la loro cultura

La parte più fragile di questa lingua sono le comunicazioni fischiate. Le sonorità e le variazioni tonali di questo idioma hanno permesso lo sviluppo di un sistema di fischi, attraverso i quali le persone scambiano brevi comunicazioni a piccole distanze. Lo stile di vita agricolo, le montagne con valli e colline, sono l’ambiente che si presta, invece di gridare, a fischiare al proprio vicino o parente.

Attualmente sono circa 200'000 le persone che ancora usano questa lingua. Nonostante gli aiuti economici destinati agli anziani di etnia indigena, stanziati dall’attuale governo di Manuel Lopez Obrador, la regione di Huautla de Jimenez offre poche alternative economiche e i giovani preferiscono trasferirsi e cercare lavoro in città. Chi ancora utilizza la comunicazione fischiata sono soprattutto gli anziani e i bambini, che si divertono a fischiare tra di loro quando vanno nel bosco a cercare legna.

Samuel Bregolin

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare