I nuovi casi di coronavirus registrati in Svizzera nel fine settimana sono quasi raddoppiati, dai 449 di sette giorni fa agli 822 di oggi, mentre sono tornate ad aumentare le persone ricoverate a causa del Covid-19.
La situazione sul fronte della pandemia continua progressivamente a peggiorare anche in Ticino. La tendenza all'aumento dei contagi in atto da fine giugno si è confermata anche durante il weekend con 37 nuovi casi emersi nelle ultime 72 ore. È finito anche il periodo senza più degenti in ospedale a causa del Covid-19 che durava da più di una settimana. Tra venerdì e domenica due persone hanno dovuto essere ricoverate. Due i pazienti in ospedale anche nei Grigioni dove lunedì sono stati segnalati 4 nuovi contagi che portano il totale del weekend a 17.
Le infezioni hanno fatto segnare un nuovo record a Cuba, con migliaia di cittadini che hanno manifestato contro la gestione della crisi da parte del Governo.
I primi sei mesi dell'anno hanno visto una forte crescita della creazione delle imprese in Svizzera, con il balzo più marcato segnalato in Ticino. Una tendenza che è stata registrata anche in Australia, dove sono nate decine di migliaia di aziende.
La Federazione svizzera del commercio al dettaglio è intanto tornata alla carica per chiedere al Consiglio federale di abolire l’obbligo di indossare la mascherina all’interno dei negozi a partire da agosto.
di Joe Pieracci e Diego Moles