In Svizzera la pandemia è ancora sotto i riflettori della stampa domenicale, in particolare con uno studio secondo il quale i Grigioni, che domenica segnalano altre quattro infezioni, sono il cantone che ha meglio affrontato la seconda ondata del coronavirus, pubblicato da Matin Dimanche e SonntagsZeitung. Gli stessi giornali riferiscono pure che Swiss Retail, la federazione svizzera del commercio al dettaglio, chiede la fine dell'obbligo di indossare una maschera sanitaria all'interno dei negozi a partire da agosto.
Prosegue intanto la crescita dei contagi da coronavirus in diversi Paesi, con la diffusione della variante Delta che rappresenta in molti casi la maggioranza delle infezioni. E mentre in Svizzera oltre un centinaio di critici delle misure anti-coronavirus si sono riuniti oggi, domenica, sul praticello del Grütli (UR) per un picnic in quello che gli organizzatori hanno definito l'evento non politico, in Giappone i sindaci di due isole di Tokyo hanno chiesto all’Esecutivo metropolitano di togliere dalle strade la prevista staffetta della torcia olimpica a causa dell'aumento dei casi di Covid-19.
A Sydney, in Australia, è iniziata la terza settimana di lockdown ma il numero di casi continua a crescere e si è registrata la prima vittima dell'attuale ondata di Covid-19, la prima a essere contagiata localmente nel Paese nel 2021. Dal canto suo, il ministro britannico delle Vaccinazioni Nadhim Zahawi ha detto domenica che le persone dovrebbero continuare a indossare le mascherine al chiuso dal 19 luglio, anche se il requisito legale per farlo verrebbe eliminato.
di Enrico Campioni, Simone Fassora, Stefano Wingeyer