Svizzera

La cravatta resta nell'armadio

Le ondate di caldo hanno spinto diverse aziende a rivedere temporaneamente il dress code dei dipendenti

  • 08.08.2022, 23:22
  • 20.11.2024, 15:20
02:09

La canicola e il "dress code"

Telegiornale 08.08.2022, 22:00

  • RSI
Di: TG/Pa.St. 

Con le ondate di caldo che quest'estate stanno travolgendo anche la Svizzera, molte aziende stanno rivedendo - temporaneamente - le proprie regole sull'abbigliamento. Insomma, al momento giacca e cravatta possono restare nell'armadio.

È per esempio il caso delle agenzie funebri ginevrine. "Il nostro dress code prevede che la giacca possa essere tolta quando fa molto caldo. E con questa ondata di calore ci siamo permessi di togliere anche la cravatta" racconta alla RSI Anne Humbert-Droz, responsabile del servizio funebre del cimitero e crematorio di Ginevra.

02:31

Consigli su come affrontare la canicola

RSI Shared Content DME 20.07.2022, 16:21

Si tratta di una novità apprezzata dagli operatori funebri molto esposti alle temperature record, che non ha disturbato le famiglie in lutto. "I nostri dipendenti - aggiunge Anne Humbert-Droz - sono in grado di mantenere la dignità e il rispetto necessari alle proprie mansioni, anche senza la cravatta".

Il dress code è cambiato pure per gli assistenti alla visita nei musei di Losanna. Per esempio al Palais de Rumine: anche se si raccomandano i pantaloni, le trasgressioni del codice di abbigliamento sono piuttosto frequenti, soprattutto ora. "Quando fa molto caldo e magari le persone lavorano ai piani alti dove fa ancora più caldo, siamo molto tolleranti e accettiamo bermuda, gonne e anche i sandali" spiega Lionel Pernet, responsabile del gruppo operativo Palais de Rumine.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare