Dopo quelli già segnalati in altri Paesi europei, in particolare fra i bambini, dei casi di salmonellosi sono stati registrati anche in Svizzera. La Confederazione traccia un legame fra i due fatti. Non è però dato sapere con certezza se siano da ricollegare a prodotti "Kinder" della multinazionale italiana Ferrero. L'Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria ha fatto sapere oggi, venerdì, che l'origine non è dimostrata ed è oggetto di indagine.
Lo stabilimento Ferrero di Arlon, sospettato di essere all'origine di oltre 100 casi riscontrati in diversi Paesi europei
Ferrero Svizzera in collaborazione con le autorità cantonali ha richiamato i dolci usciti da uno stabilimento belga, che nel frattempo è stato chiuso. L'Ufficio federale del consumo lo aveva reso noto una settimana fa. Si tratta di una quarantina di prodotti che potrebbero essere contaminati. A quanto confezionato in quella fabbrica sono state ricondotte dozzine di casi di salmonellosi.

Salmonella, ritirati i prodotti Kinder
Telegiornale 07.04.2022, 22:00
Già in precedenza alcune catene di vendita al dettaglio - come Coop, Migros, Volg e Aldi - avevano tolto dagli scaffali prodotti "Kinder".