Il nuovo preparato bivalente è efficace anche contro la variante Omicron BA.1
Il nuovo preparato bivalente è efficace anche contro la variante Omicron BA.1 (keystone)

Vaccini bivalenti, approvato anche Pfizer

Dopo quello di Moderna, Swissmedic ha dato il via libera anche al preparato concorrente calibrato per la variante Omicron (BA.1) – Ancora in attesa quello contro BA.4 e BA.5

  • Stampa
  • Condividi
  • a A

Swissmedic, l’istituto svizzero per gli agenti terapeutici, ha autorizzato il vaccino di richiamo bivalente anti Covid-19 di Pfizer, elaborato per contrastare sia la variante "originale" del virus (la Delta) che Omicron. Il via libera, che concerne le persone di età superiore ai 18 anni, è limitato nel tempo.

“Il richiamo con questo vaccino – secondo gli studi condotti – ha generato concentrazioni più elevate di anticorpi diretti contro la variante Omicron BA.1 rispetto al booster precedente di Pfizer”, precisa la nota. Il profilo di effetti collaterali nello studio è stato simile a quello del preparato originale. “Il vaccino proposto soddisfa i requisiti di sicurezza, efficacia e qualità” secondo Swissmedic. Viene somministrato alla dose di 30 microgrammi e contiene 15 microgrammi di mRNA e 15 microgrammi di mRNA mirato alla variante Omicron BA.1.

Il preparato di Pfizer è il secondo di tipo bivalente in Svizzera, dopo che in agosto era infatti già stato autorizzato l'impiego del preparato di Moderna. Nel frattempo, a fine settembre, Pfizer ha presentato a Swissmedic anche una richiesta di approvazione di un altro vaccino contro Omicron, destinato a stimolare la formazione di anticorpi contro le sottovarianti BA.4 e BA.5.

 
ATS/dielle
Condividi