Orari di lavoro flessibili, lavoro a tempo parziale, congedo di maternità prolungato e servizi extra-famigliari più presenti e meno costosi: sono queste le necessità principali delle famiglie con bambini piccoli, emerse dal sondaggio promosso dal Dipartimento della sanità e della socialità e presentato oggi, martedì, a Bellinzona. L’obiettivo principale dell’operazione è di aggiornare gli strumenti di politica famigliare.
Composizione delle famiglie
Dallo studio emerge inoltre la preoccupazione degli interrogati relativa al costo degli asili nido e la conseguente necessita di godere di interventi finanziari diretti e indiretti, nonché la necessità di disporre di un reddito più elevato prima di avere un altro figlio.
I risultati del sondaggio
In tutto sono state oltre 10'000 le famiglie contattate per un totale di 38'000 persone coinvolte (l’11% dei residenti totali). I nuclei famigliari che hanno risposto al DSS sono però stati poco meno della metà: il 46%, un tasso che il dipartimento giudica comunque molto elevato.
ludoC
Dal Quotidiano: