La Sezione cantonale della protezione dell’aria, dell’acqua e del suolo ha raccolto informazioni relative alle concentrazioni di metalli pesanti (piombo, rame, zinco) nei suoli dei parchi gioco in Ticino. I risultati hanno mostrato in generale una buona qualità chimica e non hanno fatto emergere situazioni preoccupanti.
Dal 2018 al 2021 le analisi hanno riguardato una serie di aree liberamente accessibili nei vari distretti: 10 Bellinzona, 5 Blenio, 11 Locarno, 25 Lugano, 10 Mendrisio, 2 Riviera, 2 Vallemaggia. In queste strutture, sono stati effettuati 3-4 prelievi di suolo (0-5 cm).
Parchi giochi che cambiano
RSI Info 26.08.2019, 05:45
Le misurazioni sono state eseguite per mezzo di un analizzatore portatile XRF al fine di individuare delle potenziali situazioni che richiedono indagini più approfondite. I campioni prelevati sono stati analizzati per tre diversi metalli pesanti considerati nel suolo: piombo, rame e zinco.