Ticino e Grigioni

Un risveglio imbiancato

Dopo la grandine nel Mendrisiotto, cadono anche i fiocchi su tutto il Cantone - La neve è scesa più in basso del previsto, conferma MeteoSvizzera

  • 28.11.2021, 09:49
  • 20.11.2024, 19:09
00:25

Il risveglio a Crana, in Valle Onsernone

RSI Info 28.11.2021, 11:52

  • RSI/IC
  • RSI/LB
Di: dielle 

Prima la grandine nel Mendrisiotto (vedi correlati), poi la neve su tutto il Cantone. L’ultimo weekend di novembre segna decisamente l’arrivo dell’inverno, perlomeno meteorologico, a Sud delle Alpi. Questa mattina infatti il Ticino si è svegliato sotto una coltre bianca che ha ricoperto il territorio a partire da una quota di circa 4-500 metri, a dipendenza delle zone.

Bianco Ticino

Un'altitudine minore di quanto segnalato dalle previsioni, come conferma MeteoSvizzera che, in un post su Facebook, spiega come sia stata l’intensità delle precipitazioni a spingere il limite più in basso di quanto preventivato. I maggiori accumuli, stando ai dati registrati dalle stazioni di misurazione, sono stati rilevati a San Bernardino (18 cm), Scudellate (15 cm) e Bosco Gurin (10 cm). In montagna invece, sulla cima del Piz Pian Grand in Mesolcina, si sono accumulati ben 45 cm di neve fresca.

Il bianco, almeno alle quote più basse, non è però destinato a durare, considerato che Locarno Monti per oggi prevede nuvole solo verso le Alpi, mentre “più a sud in parte soleggiato con massime attorno a 9 gradi. Nelle vallate vento da nord. Domani soleggiato e ventoso”.

00:28

Neve in Val Colla

RSI Info 27.11.2021, 22:17

02:55

Notiziario ore 10 del 28.11.2021

RSI Info 28.11.2021, 11:13

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare