Con la Tesla fra le nuvole
Lancio riuscito da Cape Canaveral per Falcon Heavy, il razzo di Elon Musk che porterà verso Marte un veicolo elettrico
Il vento ha rinviato, ma non fermato, il lancio di Falcon Heavy, il razzo più grande della Space X di Elon Musk che potrebbe ridare agli Stati Uniti la capacità di trasportare nello spazio equipaggi umani (attualmente una prerogativa della Russia) con vettori riutilizzabili.
Il decollo è avvenuto alle 21.45 ora svizzera dal Kennedy Space di Cape Canaveral sulle note della celebre Life on Mars di David Bowie. Nel debutto a bordo non ci sono né un equipaggio né un carico utile. Nell'ogiva del razzo operativo più grande del mondo si trova una Tesla Roadster, l'auto sportiva color rosso ciliegia della casa automobilistica del fondatore di Space X, Elon Musk. Sarà liberata a una velocità tale da sfuggire alla gravità terrestre su una traiettoria che la porterà verso l'orbita di Marte.
Falcon Heavy side cores have landed at SpaceX’s Landing Zones 1 and 2. pic.twitter.com/oMBqizqnpI
— SpaceX (@SpaceX) 6 febbraio 2018
All'incirca 10 minuti dopo la partenza, i due razzi laterali del Falcon Heavy sono tornati al suolo come previsto e potranno essere utilizzati nei prossimi lanci.
Diem/ATS
- RG 07.00 del 7.2.2018 Il servizio di Emiliano Bos
- RG 18.30 del 06.02.2018: l'ospite Bruno Storni