Stagione 5, episodio 19
La serie è ambientata su una spiaggia di Los Angeles e narra le quotidianità di una squadra di bagnini guidati dal tenente Mitch Buchannon.
Stagione 6, episodio 10
Cassandra "Cassie" Nightingale, dopo la morte del marito Jake Russell, si è trasferita a Middleton con la figlia adolescente Grace. È una strega "buona", proprietaria di un negozio di libri e di aromaterapia chiamato "Campane, Libri e Candele" (Bell, Book & Candle) e del Bed & Breakfast "Grey House". Stimata dai suoi concittadini, nella vita dei quali apporta un pizzico di magia, riscopre l´amore con Sam Radford, nuovo vicino di casa nonché nuovo dottore della città.
Stagione 1, episodio 13
Oliver O'Toole è il responsabile di un particolare ufficio del United States Postal Service di Denver: il "Dead Letter Office", il quale si occupa di gestire gli invii postali giudicati come non recapitabili.
Stagione 7, episodio 22
Anni '80, la vita quotidiana dei Goldberg non passa inosservata all'attento obiettivo della videocamera del giovane Adam ed è così che il regista provetto racconta le sue vicissitudini e le esperienze condivise con la sua famiglia, composta dall'iperprotettiva mamma Beverly, papà Murray, l'irascibile fratello Barry, la sorella Erica e il nonno.
Le notizie di mezza giornata
Il Telegiornale, con le sue edizioni, offre al pubblico la sintesi ragionata delle principali notizie del giorno, delle immagini che contano, dei temi che suscitano interesse. Vi si racconta l'attualità, ma lo si fa con uno stile diretto, senza fronzoli, cercando di cogliere l'attenzione del pubblico. Il Telegiornale dà gerarchia all'enorme quantità d'informazioni che si raccolgono e giungono ogni giorno nelle redazioni. Il TG delle 20.00, su temi rilevanti, offre anche pagine di primo approfondimento.
I colori del tempo
Il tempo che fa in Ticino, in Svizzera e nei Paesi confinanti, tra un anticiclone e un piovasco.
All of My Heart - Inn Love Film commedia di Terry Ingram con Lacey Chabert, Brennan Elliott, Edward Asner US 2017
Jenny e Brian stanno per realizzare il loro sogno di aprire un Bed & Breakfast, ricavato dalla ristrutturazione di una casa di campagna ricevuta in eredità. Per questo desiderio comune Brian ha abbandonato il suo lavoro di broker a Wall Street, investendo i suoi risparmi nel progetto. Una tempesta inattesa provoca danni alla piccola pensione proprio alla vigilia dell'apertura ed è fonte di spese impreviste, tanto da indurre Brian ad accettare un lavoro temporaneo a Wall Street e garantire un guadagno sicuro. La lontananza però provoca qualche incertezza nella coppia, anche perché Brian sembra apprezzare il ritorno al ritmo di vita metropolitano.
Stagione 3, episodio 2
La serie narra le vicende della polizia criminale di Bochum (Germania). Nella risoluzione dei casi il commissario Nikolas Heldt è affiancato dal collega Detlev Grün e dal pubblico ministero Ellen Bannenberg.
Stagione 4, episodio 6
Shawn Spencer ha l'occasione della sua vita: aprire un'agenzia investigativa con il suo amico Gus. E' un sensitivo, o meglio, si finge tale, in realtà ha solo una grande dote nel notare i dettagli in ogni momento.
Stagione 2, episodio 5
John Weisbarth e Zack Giffin esperti in ristrutturazione viaggiano attraverso l'America per mostrarci case minuscole con arredi multifunzione, innovative e dotate di ogni comfort.
in diretta con Carlotta Gallino, Davide Riva e Christian Frapolli
È il nuovo programma in diretta targato RSI condotto da Carlotta Gallino, Davide Riva e Christian Frapolli. La sua missione è quella di raccontare tutti i giorni il nostro territorio, le persone che lo vivono, raccontare le loro storie, scoprire e riscoprire storia e tradizioni del nostro paese, anche enogastronomiche.
Le notizie della giornata
Il Telegiornale, con le sue edizioni, offre al pubblico la sintesi ragionata delle principali notizie del giorno, delle immagini che contano, dei temi che suscitano interesse. Vi si racconta l'attualità, ma lo si fa con uno stile diretto, senza fronzoli, cercando di cogliere l'attenzione del pubblico. Il Telegiornale dà gerarchia all'enorme quantità d'informazioni che si raccolgono e giungono ogni giorno nelle redazioni. Il TG delle 20.00, su temi rilevanti, offre anche pagine di primo approfondimento.
Gioco con Daiana Crivelli
Lo storico game show della RSI in cui due concorrenti competono in sei giochi preliminari per accedere a “La catena finale” e provare ad aggiudicarsi il montepremi in palio.
Conduce Daiana Crivelli.
Attualità della Svizzera italiana
Il Quotidiano è tante cose: ci sono notizie, ospiti, prime contestualizzazioni e anche una pagina giornaliera di approfondimento. Non solo news e non solo territorio, dunque, ma anche una spiccata attenzione al confronto con ciò che accade nel resto della Svizzera. Poi, il sabato, un occhio di riguardo è riservato - con l'approfondimento di Turné - ai fermenti culturali che segnano la Svizzera italiana.
presenta Sara Galeazzi
Da lunedì 27 febbraio, alle 19:45 su RSI LA1
Conduce Sara Galeazzi
"DallAZetA" è un gioco per gli appassionati del Quiz puro, una corsa contro il tempo dove un concorrente cercherà di conquistare il montepremi massimo di 5'000 franchi, dovendo affrontare per ben due volte 21 domande, tante quante le lettere d’alfabeto.
I colori del tempo
Il tempo che fa in Ticino, in Svizzera e nei Paesi confinanti, tra un anticiclone e un piovasco.
Le notizie di prima serata
Il Telegiornale, con le sue edizioni, offre al pubblico la sintesi ragionata delle principali notizie del giorno, delle immagini che contano, dei temi che suscitano interesse. Vi si racconta l'attualità, ma lo si fa con uno stile diretto, senza fronzoli, cercando di cogliere l'attenzione del pubblico. Il Telegiornale dà gerarchia all'enorme quantità d'informazioni che si raccolgono e giungono ogni giorno nelle redazioni. Il TG delle 20.00, su temi rilevanti, offre anche pagine di primo approfondimento.
Tutti i colori del tempo
Il tempo che fa in Ticino, in Svizzera e nei Paesi confinanti, tra un anticiclone e un piovasco.
Presenta Luca Mora
Attenti a quei due è un game show che si articola in tre fasi, attraverso le quali due concorrenti, giocando di squadra, cercano di accrescere il montepremi per arrivare a tentare “il colpaccio” finale: chi si porterà a casa CHF 20'000?
Settimanale d'informazione A cura di Valerio Selle
Nella giornata in cui entra in vigore in Ticino il divieto di vendita ai minori di sigarette elettroniche e prodotti affini, Falò dedica una puntata monotematica al tema del fumo e dei nuovi prodotti con nicotina.
La nuova Legge Cantonale mira innanzitutto a proteggere i giovanissimi dalle Puff, ultima generazione di sigarette elettroniche che spopolano già nelle scuole medie. Sembrano evidenziatori o rossetti, non contengono tabacco, ma nicotina, che causa dipendenza.
Viaggio nel mondo giovanile, per capire il fenomeno e per indagare sulla pericolosità di questa nuova moda.
A chiudere il cerchio un approfondimento sulla lobby del tabacco e un ritratto del villaggio jurassiano di Boncourt dove, dopo più di due secoli, logiche aziendali hanno portato alla chiusura della famosa fabbrica di sigarette Parisienne.
Ospite in studio: Luciano Ruggia, direttore dell’Associazione Svizzera per la prevenzione del Tabagismo.
Le ultime notizie della giornata
Infonotte è l’appuntamento tv di tarda sera, che ripercorre i fatti di cronaca più importanti della giornata in modo diverso e che aggiorna l’attualità della sera. Ha una durata di una decina di minuti, tutti i giorni e viene presentato in studio da una/un conduttore-giornalista.
Produzione: Reto Ceschi
I colori del tempo
Il tempo che fa in Ticino, in Svizzera e nei Paesi confinanti, tra un anticiclone e un piovasco.
Nove anni di costruzione e 550 milioni di franchi: gli sceicchi del Qatar hanno trasformato il Bürgenstock nel più grande resort di lusso della Svizzera.
Una storia alberghiera di 150 anni
Nove anni di costruzione e 550 milioni di franchi: gli sceicchi del Qatar hanno trasformato il Bürgenstock nel più grande resort di lusso della Svizzera.
Il documentario racconta 150 anni di storia di questo complesso alberghiero che accoglieva anche star di Hollywood come Audrey Hepburn e Sophia Loren. Tutto è nato dal coraggio imprenditoriale di due obvaldesi, Franz Josef Bucher e Josef Durrer che, con la costruzione del primo Bürgenstock Hotel nel 1873, gettano le basi di quella che allora era la più grande azienda alberghiera d'Europa. In totale hanno costruito 13 alberghi tra Basilea e Il Cairo, tra cui l'ex Hotel Palace di Lugano e le funicolari che portano alla stazione ferroviaria di Lugano e sul San Salvatore.
Harry Pendel, un sarto di Panama, viene reclutato da una spia inglese per ascoltare i discorsi dei politici che lui veste. Ciò che la spia però non sa che è che Harry è ben diverso da quello che sembra.
Titolo originale: The Tailor of Panama
Tratto dal racconto di John Le Carré
Regia: John Boorman
Cast: con Pierce Brosnan, Geoffrey Rush, Jamie Lee Curtis, Brendan Gleeson, Catherine McCormack, Leonor Varela, Martin Ferrero
Genere: Spionaggio
Nazione: USA
Anno: 2001
Trama del film:
Andy Osnard (Pierce Brosnan), agente dell'intelligence britannica, viene mandato a Panama per tenere sotto controllo le trattative riguardanti il Canale. Le sue indagini partono da Harry Pendel (Geoffrey Rush), il sarto locale che interagisce con le più importanti personalità della zona. Tramite Harry l'agente inglese viene a conoscenza di alcuni particolari scottanti: la presenza di una fantomatica "opposizione silenziosa", nucleo ribelle che intende rovesciare il governo, e la possibilità che il Canale di Panama venga venduto agli asiatici. In realtà Harry, sommerso dai debiti, inventa false informazioni da vendere a peso d'oro, ignaro del fatto che tale comportamento finirà per innescare azioni militari a livello internazionale.
in diretta con Carlotta Gallino, Davide Riva e Christian Frapolli
È il nuovo programma in diretta targato RSI condotto da Carlotta Gallino, Davide Riva e Christian Frapolli. La sua missione è quella di raccontare tutti i giorni il nostro territorio, le persone che lo vivono, raccontare le loro storie, scoprire e riscoprire storia e tradizioni del nostro paese, anche enogastronomiche.
Le ultime notizie della giornata
Infonotte è l’appuntamento tv di tarda sera, che ripercorre i fatti di cronaca più importanti della giornata in modo diverso e che aggiorna l’attualità della sera. Ha una durata di una decina di minuti, tutti i giorni e viene presentato in studio da una/un conduttore-giornalista.
Produzione: Reto Ceschi
Attualità della Svizzera italiana
Il Quotidiano è tante cose: ci sono notizie, ospiti, prime contestualizzazioni e anche una pagina giornaliera di approfondimento. Non solo news e non solo territorio, dunque, ma anche una spiccata attenzione al confronto con ciò che accade nel resto della Svizzera. Poi, il sabato, un occhio di riguardo è riservato - con l'approfondimento di Turné - ai fermenti culturali che segnano la Svizzera italiana.
Le notizie di prima serata
Il Telegiornale, con le sue edizioni, offre al pubblico la sintesi ragionata delle principali notizie del giorno, delle immagini che contano, dei temi che suscitano interesse. Vi si racconta l'attualità, ma lo si fa con uno stile diretto, senza fronzoli, cercando di cogliere l'attenzione del pubblico. Il Telegiornale dà gerarchia all'enorme quantità d'informazioni che si raccolgono e giungono ogni giorno nelle redazioni. Il TG delle 20.00, su temi rilevanti, offre anche pagine di primo approfondimento.
I colori del tempo
Il tempo che fa in Ticino, in Svizzera e nei Paesi confinanti, tra un anticiclone e un piovasco.
Settimanale d'informazione A cura di Valerio Selle
L'avanzata delle Puff, nuova dipendenza giovanile di Paola Santangelo e Simon Brazzola Le Puff, ultima generazione di sigarette elettroniche monouso spopolano tra i giovanissimi. Sono colorate, profumate e sembrano evidenziatori o rossetti. Non contengono tabacco, ma nella maggior parte delle volte c'è nicotina, che causa dipendenza. Poco si sa dei rischi, ma non sono innocue. Dal prossimo primo di giugno saranno vietate ai minori anche nel Canton Ticino, mentre ancora si attende una normativa federale. Viaggio nel mondo giovanile per capire il fenomeno e per indagare sulla pericolosità di questa nuova dipendenza. Svizzera, feudo del tabacco? di Paola Santangelo e Simon Brazzola La Svizzera è uno dei paesi in cui l'industria del tabacco ha più influenza sulla vita politica e, altro lato della medaglia, in cui si fa meno per la prevenzione del tabagismo. Come funziona la lobby del tabacco, chi e come la sostiene? Falò entra sotto la cupola di palazzo federale alla vigilia di importanti decisioni sull'imposizione delle sigarette elettroniche, nuovo prodotto dell'industria del tabacco. "Boncourt, un paese in fumo" di Paola Santangelo Un piccolo villaggio giurassiano ha prosperato per più di duecento anni grazie alla fabbrica di sigarette della famiglia Burrus. La tranquillità del paese viene scossa dalla decisione della multinazionale BAT (British American Tobacco), nuova proprietaria, di chiudere la fabbrica dove sono nate le Parisienne. Protezione dei coltivatori di tabacco, strategie aziendali, lotta sindacale, delocalizzazione e buchi finanziari per comune e cantoni: alla fine si chiude un'era e il villaggio si interroga sul suo futuro. Ospite in studio: Luciano Ruggia, direttore dell'Associazione svizzera per la prevenzione del tabagismo
Le ultime notizie della giornata
Infonotte è l’appuntamento tv di tarda sera, che ripercorre i fatti di cronaca più importanti della giornata in modo diverso e che aggiorna l’attualità della sera. Ha una durata di una decina di minuti, tutti i giorni e viene presentato in studio da una/un conduttore-giornalista.
Produzione: Reto Ceschi
Nessun risultato
Non abbiamo trovato alcun risultato che corrisponda ai criteri di ricerca
Nessun risultato
Non abbiamo trovato alcun risultato che corrisponda ai criteri di ricerca
Nessun risultato
Non abbiamo trovato alcun risultato che corrisponda ai criteri di ricerca