Le notizie di prima serata
Il Telegiornale, con le sue edizioni, offre al pubblico la sintesi ragionata delle principali notizie del giorno, delle immagini che contano, dei temi che suscitano interesse. Vi si racconta l'attualità, ma lo si fa con uno stile diretto, senza fronzoli, cercando di cogliere l'attenzione del pubblico. Il Telegiornale dà gerarchia all'enorme quantità d'informazioni che si raccolgono e giungono ogni giorno nelle redazioni. Il TG delle 20.00, su temi rilevanti, offre anche pagine di primo approfondimento.
I colori del tempo
Il tempo che fa in Ticino, in Svizzera e nei Paesi confinanti, tra un anticiclone e un piovasco.
Le ultime notizie della giornata
Infonotte è l’appuntamento tv di tarda sera, che ripercorre i fatti di cronaca più importanti della giornata in modo diverso e che aggiorna l’attualità della sera. Ha una durata di una decina di minuti, tutti i giorni e viene presentato in studio da una/un conduttore-giornalista.
Produzione: Reto Ceschi
Attualità della Svizzera italiana
Il Quotidiano è tante cose: ci sono notizie, ospiti, prime contestualizzazioni e anche una pagina giornaliera di approfondimento. Non solo news e non solo territorio, dunque, ma anche una spiccata attenzione al confronto con ciò che accade nel resto della Svizzera. Poi, il sabato, un occhio di riguardo è riservato - con l'approfondimento di Turné - ai fermenti culturali che segnano la Svizzera italiana.
Settimanale d'informazione A cura di Valerio Selle
Una mattina di novembre dell'anno scorso in un bar di Lugano vengono arrestate due persone. Sono sospettate di narcotraffico e associazione mafiosa. Chi li conosce resta esterrefatto, erano gentili e perbene. L'ipotesi degli inquirenti è che siano uomini della `ndrangheta. Assieme a loro, altre nove persone finiscono in prigione nella Svizzera tedesca. Dalle carte dell'inchiesta emergono almeno due fatti inquietanti: primo: la più grande organizzazione criminale al mondo è radicata nel nostro paese; secondo: i suoi uomini sono lontani dallo stereotipo del mafioso; spesso, infatti, si tratta di persone insospettabili che sanno integrarsi nella nostra società. Tra di loro c'è chi traffica stupefacenti, ma c'è anche chi investe nella nostra economia. La Svizzera (la sua classe politica, ma anche la sua popolazione) è cosciente di questo pericolo? Che cosa si sta facendo a livello federale per contrastare la presenza delle mafie nel nostro paese? Che mezzi ci sono a disposizione delle autorità? Ospite in studio: Stefan Blättler, Procuratore generale della Confederazione www.facebook.com/RSIFalo
Stagione 6, episodio 9
Il capitano di polizia Adeline Briard, figlia del direttore della polizia giudiziaria di Parigi, viene trasferita a Lione per lavorare in coppia con il capitano Kader Cherif, poliziotto intuitivo e anticonvenzionale, amante dei telefilm polizieschi degli anni '80.
Hachiko - A Dog's Story Da una storia vera Film drammatico di Lasse Hallström con Richard Gere, Joan Allen, Jason Alexander USA 2009
Titolo originale: Hachiko - A Dog's Story
Regia: Lasse Hallström
Cast: Richard Gere, Joan Allen, Jason Alexander
Genere: Drammatico
Anno: USA, 2009
Trama del film:
Parker WIlson (Richard Gere), insegnannte di musica, si reca ogni giorno al lavoro in treno. Una sera, rientrando a casa, Parker trova in stazione un cucciolo di cane di razza Akito. Dopo qualche giorno riesce a convincere la moglie a tenere il cucciolo, che chiama Hachi. Il cane è un fedele compagno per Parker, tanto che Hachi ogni giorno lo accompagna in stazione e lo aspetta sul binario al suo rientro. Anche quando Parker muore improvvisamente Hachi continuerà ad essergli fedele e ad attenderlo, per anni, alla stazione.
Un pilota di caccia si innamora della propria bionda istruttrice, Charlotte Blackwood, e si crede responsabile della morte del copilota. L'esperienza nel programma di formazione lo forza a crescere.
Regia: Tony Scott
Cast: Tom Cruise, Kelly McGillis, Val Kilmer, Anthony Edwards
Genere: Azione
Anno: USA, 1986
Trama del film:
Maverick (Tom Cruise) e Goose (Anthony Edwards), amici e piloti, riescono ad essere ammessi alla scuola di caccia da combattimento della Marina, la cosiddetta Top Gun. I due sembrano destinati a un futuro di successo ma Goose muore durante un volo. Sconvolto, Maverick è deciso ad abbandonare la Top Gun ma il sostegno e l'amore dell'affascinante istruttrice Charlie (Kelly McGillis) lo convincono a restare.
Attualità della Svizzera italiana
Il Quotidiano è tante cose: ci sono notizie, ospiti, prime contestualizzazioni e anche una pagina giornaliera di approfondimento. Non solo news e non solo territorio, dunque, ma anche una spiccata attenzione al confronto con ciò che accade nel resto della Svizzera. Poi, il sabato, un occhio di riguardo è riservato - con l'approfondimento di Turné - ai fermenti culturali che segnano la Svizzera italiana.
produzione e conduzione Damiano Realini regia Fiorenzo Mordasini
OSPITE MARIO BIONDI Al Gioco del Mondo la voce calda e profonda di Mario Biondi. Sarà il celebre cantante siciliano ad avventurarsi fra le caselle della vita. Figlio d'arte, dopo una lunga gavetta, troverà nel suo talento la via naturale per raggiungere un successo internazionale meritatissimo. Nell'incontro con Damiano Realini, Mario Biondi racconterà pure le pagine inedite ed emotive di una star che è anche amico, uomo sensibile e padre di famiglia (nove i figli). IL GIOCO DEL MONDO Intervista costruita attraverso un percorso che attraversa le caselle della vita. E' una sorta di "Gioco dell'oca" le cui caselle sono le stazioni della vita, che dovrebbero permettere di raccontare il personaggio, di cogliere l'aspetto umano, passando dai ricordi al presente, ai progetti. La scelta dei temi è data dal lancio di un dado.
Le notizie di prima serata
Il Telegiornale, con le sue edizioni, offre al pubblico la sintesi ragionata delle principali notizie del giorno, delle immagini che contano, dei temi che suscitano interesse. Vi si racconta l'attualità, ma lo si fa con uno stile diretto, senza fronzoli, cercando di cogliere l'attenzione del pubblico. Il Telegiornale dà gerarchia all'enorme quantità d'informazioni che si raccolgono e giungono ogni giorno nelle redazioni. Il TG delle 20.00, su temi rilevanti, offre anche pagine di primo approfondimento.
I colori del tempo
Il tempo che fa in Ticino, in Svizzera e nei Paesi confinanti, tra un anticiclone e un piovasco.
Le ultime notizie della giornata
Infonotte è l’appuntamento tv di tarda sera, che ripercorre i fatti di cronaca più importanti della giornata in modo diverso e che aggiorna l’attualità della sera. Ha una durata di una decina di minuti, tutti i giorni e viene presentato in studio da una/un conduttore-giornalista.
Produzione: Reto Ceschi
Al Gioco del Mondo la voce calda e profonda di Mario Biondi.
Al Gioco del Mondo la voce calda e profonda di Mario Biondi. Sarà il celebre cantante siciliano ad avventurarsi fra le caselle della vita.
Figlio d’arte, dopo una lunga gavetta, troverà nel suo talento la via naturale per raggiungere un successo internazionale meritatissimo.
Nell’incontro con Damiano Realini, Mario Biondi racconterà pure le pagine inedite ed emotive di una star che è anche amico, uomo sensibile e padre di famiglia (nove i figli).
Le notizie di prima serata
Il Telegiornale, con le sue edizioni, offre al pubblico la sintesi ragionata delle principali notizie del giorno, delle immagini che contano, dei temi che suscitano interesse. Vi si racconta l'attualità, ma lo si fa con uno stile diretto, senza fronzoli, cercando di cogliere l'attenzione del pubblico. Il Telegiornale dà gerarchia all'enorme quantità d'informazioni che si raccolgono e giungono ogni giorno nelle redazioni. Il TG delle 20.00, su temi rilevanti, offre anche pagine di primo approfondimento.
Nessun risultato
Non abbiamo trovato alcun risultato che corrisponda ai criteri di ricerca
Nessun risultato
Non abbiamo trovato alcun risultato che corrisponda ai criteri di ricerca
Nessun risultato
Non abbiamo trovato alcun risultato che corrisponda ai criteri di ricerca