Attualità, intrattenimento e musica
fino alle 09.00
Informazione sportiva con servizi, interviste e commenti sugli eventi sportivi del giorno
Dopo Basilea anche a Zurigo si testa la musica nella cabina dei macchinisti dei tram. Con Maja Brunner
Nell'ambito di un progetto pilota, i conducenti dei tram VBZ potranno ascoltare la musica nella cabina di guida. Per consentire l'ascolto della musica in cabina di guida, saranno installati sui veicoli dei supporti per altoparlanti Bluetooth, come ha annunciato l'azienda. I e le conducenti potranno acquistare un determinato tipo di altoparlante a un prezzo vantaggioso.
Con Fabrizio Casati e Axel Belloni
Come si continua ad alimentare un sogno? Come evolve un microimprenditore di mese in mese? In altre parole, com’è la versione 2.0 dei nostri Sognatori? Ad un anno dalla prima edizione, siamo tornati a vedere come se la stanno cavando…
Venere Cosmetici nasce dalla grande passione di Roberta Bionda per la scienza e per la natura in un mix perfetto tra laboratorio e verde. Un brand di cosmetici naturali realizzati artigianalmente ma in maniera professionale. Attraverso Venere Cosmetici, Roberta intende dare un contributo positivo alla sostenibilità ambientale, riducendo al minimo il packaging e proponendo imballaggi riutilizzabili per ridurre al minimo la dispersione di sostanze non biodegradabili.
“Ci sono due ragazzi che hanno un bel progetto; tu sei architetto, potresti dar loro una mano”. È da questo invito da parte di un amico antiquario di Mendrisio che a Roi Carrera è venuto in mente di mettersi in proprio. Uno studio di architettura come indipendente per seguire il Progetto di paesaggio Pianspessa. Originario della Galizia, Roi è arrivato in Ticino per seguire un Erasmus all’Accademia di Mendrisio e, dopo diverse esperienze tra Italia e Spagna anche in studi importanti, si è reso conto di cosa significhi per lui l’architettura: è un modo di rapportarsi con l’ambiente.
I fatti del giorno, dalla Svizzera e del mondo. Il Radiogiornale punteggia le 24 ore dell'offerta radiofonica della RSI. Quattro le edizioni, dal lunedì al venerdì. Il sabato e la domenica gli RG del mattino (quello delle 7 e quello delle 9) sono sostituiti da due notiziari lunghi.
Informazione sportiva con servizi, interviste e commenti sugli eventi sportivi del giorno
L'ipotetico compleanno di Pino Daniele e quello di Bobby Solo. Il ritorno di Diodato, la primavera e la Festa del Papà in musica.
L'interessante ritorno di Diodato, l’inarrestabile fenomeno Morandi, la primavera cantata da Luca Carboni ed il rapporto padre figlia descritto magistralmente con poesia da Francesco Guccini; per non dimenticare mai Pino Daniele che da autodidatta ha conquistato tutti noi con la sua chitarra, firmando pagine strepitose della musica italiana col suo stile unico.
Di Herbert Cioffi
"Ciao a Tutti" è come un acquario dove alle 14:00 i pesci si incontrano e iniziano a chiacchierare tra di loro, raccontandosi cose straordinarie, misteriose, incredibili. Poi magari parlano della loro serie tv preferita, del film appena uscito o ancora, riportano dei fatti accaduti in Svizzera e nel mondo. Qualcuno lo fa al microfono o al telefono e qualcun’altro con un messaggio allo +41 76 321 11 13 e arrivate le 18:00, dopo aver parlato assieme e ascoltato la musica di Rete Uno, si salutano con un bel “Ciao a Tutti”.
Con Marco di Gioia
Informazione sportiva con servizi, interviste e commenti sugli eventi sportivi del giorno
di Angelica Arbasini
Un magazine di società e tendenze, locali e globali. Uno sguardo attento e originale su questioni, eventi e costumi del contemporaneo. L’obiettivo è proporre riflessioni su temi di attualità e sul vivere. Uno strumento d’informazione che si muove su piani diversi e attinge a temi dell’arte, comunicazione, creatività, editoria, media, gaming, pubblicità, nuove tecnologie, moda, design, serie tv, documentari, piattaforme, letteratura.
Calcio, Qualificazioni agli Europei
Bielorussia – Svizzera
I fatti del giorno, dalla Svizzera e del mondo. Il Radiogiornale punteggia le 24 ore dell'offerta radiofonica della RSI. Quattro le edizioni, dal lunedì al venerdì. Il sabato e la domenica gli RG del mattino (quello delle 7 e quello delle 9) sono sostituiti da due notiziari lunghi.
Nessun risultato
Non abbiamo trovato alcun risultato che corrisponda ai criteri di ricerca
Nessun risultato
Non abbiamo trovato alcun risultato che corrisponda ai criteri di ricerca
Nessun risultato
Non abbiamo trovato alcun risultato che corrisponda ai criteri di ricerca