Birdland

Ars longa, vita brevis: Bix Beiderbecke, trombettista

con Marcello Lorrai

  • 29.03.2016, 01:00
Bix Beiderbecke

Bix Beiderbecke, trombettista jazz

  • Keystone

Birdland
Da lunedì 28 a giovedì 31 marzo 2016 alle 23:00

Bix Beiderbecke (1903-1931) è stato uno dei massimi specialisti della cornetta e una delle prime icone “bianche” del jazz dell’era classica.

Una vita stroncata a soli 28 anni (anche dall’alcool), la carriera breve ma intensa, il riconoscimento tardivo e solo post-mortem della sua arte da parte della critica, ne hanno fatto per lungo tempo il prototipo ideale (il primo nel jazz) dell’artista maledetto. Solo in tempi recenti la sua figura è stata ripulita da quell’aura di leggenda negativa che l’aveva caratterizzata e ricollocata a giusto modo fra quelle più importanti del jazz dell’epoca.

Beiderbecke, musicista autodidatta, fu attivo come professionista dal 1921. Nel 1923 entrò a far parte della Wolverine Orchestra, montò diversi gruppi a suo nome e in seguito collaborò con Jean Goldkette, Frankie Trumbauer, Eddie Lang e le rispettive orchestre. La coronazione della breve carriera fu la chiamata nell’orchestra di Paul Whiteman, la più famosa dell’epoca, dove suonò dal 1927 fino a poco prima della scomparsa.

Ti potrebbe interessare