Herbie Mann
Birdland

Herbie Mann, flautista (1./5)

con Marcello Lorrai

  • Keystone
  • 22.6.2021
  • 25 min
Disponibile su
Scarica

®

Da lunedì 21 a venerdì 25 giugno 2021

Nel jazz il flauto, anche forse per le caratteristiche del suo particolare suono, per timbro e ampiezza dinamica, ha ricoperto e ricopre un ruolo secondario. Al di là di ciò, alcuni musicisti si sono profilati come veri e propri specialisti dello strumento, soprattutto a partire dagli anni Sessanta.

Fra questi Herbie Mann, forse il primo a concentrarsi esclusivamente sul flauto. Nuovayorkese doc, nato nel 1930 e scomparso nel 2003, Mann ha contribuito a dare un nuovo ruolo al suo strumento profilandosi pure come pioniere della world music. Sperimentò infatti, sin dai suoi esordi come leader, commistioni tra il jazz e le musiche africane (emblematico il suo primo album, "African Suite” del 1959), quelle mediorientali e brasiliane, collaborando fra l’altro con Joao Gilberto e A.C. Jobim.

Marcello Lorrai in questa serie di “Birdland” narra l’originale vicenda artistica di un musicista spesso criticato dai puristi del jazz.

Prima emissione da lunedì 05 a venerdì 09 ottobre 2020

Scopri la serie