Birdland

I capolavori. John Coltrane & Don Cherry “The Avant-Garde” (1966) “Ornette Coleman on tenor” (1961)

con Maurizio Franco

  • 27.11.2015, 00:00
Il sassofonista John Coltrane

Il sassofonista John Coltrane

  • Keystone

Birdland
Da giovedì 26 a venerdì 27 novembre 2015 alle 23:00

Sono le figure di Coltrane e Coleman, con rispettivi album-omaggio, a fare da fil rouge di queste due puntate di Birdland. Quando Ornette Coleman registra nel 1961 On Tenor , per giustificare il suo passaggio momentaneo al più diffuso dei sassofoni, dichiara che “le migliori cose che i neri americani hanno realizzato in ambito musicale per esprimere la propria anima le hanno fatte con il tenore”. E’ un non troppo celato riferimento a Coltrane, appunto, che stava dando in quegli anni un impulso decisivo alle potenzialità espressive dello strumento. Questa è anche l’ultima registrazione dello storico quartetto di Coleman, con - al posto di Charlie Haden – quel Jimmy Garrison al contrabbasso che poco dopo entrerà nel gruppo di “Trane”.

The Avant-Garde è invece il frutto della collaborazione del grande sassofonista con Don Cherry, storico trombettista di Coleman. Benché pubblicato come album ufficiale dalla Atlantic solo nel 1966, è il frutto di sessioni tenutesi negli studi della casa discografica a New York nel 1960. Qui i ruoli si invertono: è Coltrane - in compagnia dei membri del gruppo di Coleman - a tributare omaggio a quello che è considerato il padre del jazz d’avanguardia. Curiosità: Coltrane utilizza per la prima volta in assoluto il sax soprano in una registrazione di studio nel brano The Blessing.

Ti potrebbe interessare