BLU COME UN’ARANCIA
- Da lunedì 19 a venerdì 23 maggio 2014 - ore 17.40
- REPLICA: il giorno seguente alle ore 01.30
Cinque grandi momenti di giornalismo, o per meglio dire cinque grandi momenti di letteratura declinata giornalisticamente, nel Blu come un’arancia di questa settimana. Cinque momenti per capire come, quando il giornalismo si fa letteratura, dà generalmente il meglio di sé. Gli autori presi in rassegna saranno giornalisti e scrittori di primo piano della scena italiana e internazionale: Ben Jelloun presterà la sua penna all’analisi del fenomeno dell'immigrazione e dei problemi sessuali connessivi; il grande scrittore spagnolo Vila Matas ci illustrerò la cosiddetta “sindrome di Batebly”, la sindrome degli scrittori “falliti”; il famoso reporter polacco Kapuscinski ci mostrerà in presa diretta lo sviluppo dell’ultima monarchia di Persia, quella dello shah Pahlevi, e l’avvento al potere di Khomeini; Terzani ci parlerà della sua battaglia contro il cancro; e infine Travaglio ci spiegherà come vada intesa la cosiddetta “scomparsa dei fatti” nel giornalismo contemporaneo. Cinque approcci diversi ma convergenti intorno all’idea che giornalismo e letteratura, spesso, coincidono singolarmente.
Ascolta le puntate

Contenuto audio
Letteratura e giornalismo (1./5)
Blu come un'arancia 19.05.2014, 19:19
Letteratura e giornalismo (2./5)
Blu come un'arancia 21.05.2014, 12:25
Letteratura e giornalismo (3./5)
Blu come un'arancia 21.05.2014, 16:07
Letteratura e giornalismo (4./5)
Blu come un'arancia 22.05.2014, 12:05
Letteratura e giornalismo (5./5)
Blu come un'arancia 23.05.2014, 13:33