Silvio Raffo ci presenta cinque momenti poetici dedicati al poeta torinese Guido Gozzano. Nato nel 1883 da una famiglia benestante di Agliè Canavese, appena ventenne mentre studiava legge all'università di Torino, fu minacciato dalla tisi.
Inizialmente si dedicò alla poesia, avvicinandosi alla cerchia di poeti intimisti denominati poi crepuscolari, accomunati dall'attenzione per “le buone cose di pessimo gusto”,il "ciarpame reietto così caro alla mia Musa" come le definì ironicamente lui stesso. Viaggiò poi molto per curarsi, scrisse parecchie novelle e rievocazioni nelle "buone cose" della Torino del passato.
Silvio Raffo ci rievoca la sua raccolta giovanile di versi La via del rifugio e le sue figure femminili l’amica di nonna Speranza, La signorina Felicita, Cocotte. Ma la tubercolosi vinse Guido Gozzano a soli 32 anni.
Gli appuntamenti:
01.12.14 La via del rifugio
02.12.14 L'amica di nonna Speranza
03.12.14 La signorina Felicita, ovvero la Felicità
04.12.14 Cocotte
05.12.14 Historia