Laser

Io Cécile Kyenge nata a Kambove, Katanga, Congo

Ministra della Repubblica Italiana - di Roberto Antonini

(Keystone)
19:05

Incontro con Cécile Kyenge

Laser 09.08.2013, 02:00





Al centro dell’attenzione mediatica per gli attacchi verbali molto violenti di cui è vittima da mesi, Cécile Kyenge pur avvedo un ministero non centrale nel governo Letta, è diventata una delle personalità più note del paese. Parte dello schieramento politico (sul fronte leghista) e della popolazione non sembra pronta ad accettare che una nera sia nell’esecutivo nazionale. Gli epiteti razzisti e le minacce la costringono a vivere sotto scorta 24 ore al giorno. Ma lei non cede. Continua la sua battaglia per l’integrazione e per l’accettazione dell’altro, lo straniero, in un momento non facile, in cui la popolazione italiana è confrontata in primis con la crisi economica e la forte disoccupazione. Con coraggio, perseveranza, e senza scomporsi, insiste sulla necessità di cambiare i parametri della cittadinanza in Italia e di riflesso in Europa, aprendo la società allo Jus Soli e al multiculturalismo. Cécile Kyenge confida timori, speranze e si racconta ai microfoni di Roberto Antonini.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare