Se vorrete scendere con noi “nella Tana del Bianconiglio”, troverete magari, come Alice, una piccola chiave d’oro per aprire lo sguardo su paesaggi nuovi, quelli nei quali ci conduce la letteratura per l’infanzia, da sempre ottimo tramite verso l’Altrove. Un Altrove che potrebbe offrirci prospettive nuove con cui guardare alle cose.
Il primo dei nostri quattro passi nella Tana ci porterà ad approfondire una tendenza sempre più evidente nella letteratura per l’infanzia contemporanea, ossia un rinnovato interesse verso i cosiddetti “classici” e il loro conseguente recupero, con riproposte, in traduzioni e curatele accurate, o con proposte, tout court, di classici finora inediti in italiano.
Ne parleremo con Cristina Petit, direttrice di “Pulce Edizioni”, casa editrice bolognese che ha in catalogo una collana tutta dedicata a capolavori sconosciuti del passato; e con lo scrittore Francesco Fadigati, che ha pubblicato un romanzo per adolescenti, “Ti aspetterò alla fine del mondo”, in cui si narra del rapporto tra un ragazzo del Terzo Millennio e l’Eneide.
Scopri la serie