La Scala, Milano
Voi che sapete...

I 100 anni dell'Orchestra della Scala

di Roberto Corrent e Giovanni Conti

  • 13.01.2021
  • 33 min
  • Keystone
Scarica

Il protagonista fu Arturo Toscanini e attorno a lui altri personaggi che contribuirono alla creazione di un’orchestra stabile che intraprese giusto un secolo fa la più lunga tournée mai immaginata.

La trasformazione della Scala in Ente autonomo, primo teatro in Europa ad assumere questa veste giuridica, fu possibile grazie alla condivisione della necessità di questa evoluzione da parte di due personaggi di idee politiche opposte, ma entrambi convinti che solo in questo modo la Scala avrebbe potuto sopravvivere e svilupparsi. I due personaggi furono l’avvocato socialista Emilio Caldara, sindaco di Milano, e il senatore del regno Luigi Albertini, direttore del “Corriere della Sera”. Naturalmente, con il contributo fondamentale di quel ‘ciclone’ che fu Toscanini.

Roberto Corrent e Giovanni Conti parlano di questa straordinaria avventura con i giornalisti e critici musicali Carla Moreni e Mauro Balestrazzi.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare