Speciali

I grandi maestri del pensiero

Incontro pubblico con il Professor Piero Boitani. Alla scoperta del libro "Dieci lezioni sui classici" in vetta alle classiche

  • 20.02.2018, 19:00
I grandi maestri del pensiero

INCONTRO PUBBLICO
Martedì 20 febbraio 2018 ore 18:00, studio 2 Lugano-Besso
Conduce Roberto Antonini

La serata è dedicata alla memoria di Cristiano Castelletti

Ascolta il ciclo di Piero Boitani "I Grandi Classici del medioevo" nel Play RSI

1:22:25

Incontro pubblico con il Professor Piero Boitani. Alla scoperta del libro "Dieci lezioni sui classici" in vetta alle classiche

RSI Cultura 20.02.2018, 18:00

I grandi interrogativi rimangono sostanzialmente invariati nei secoli e le risposte che ci forniscono i classici sono di straordinaria attualità: temi quali l’origine del mondo, la giustizia divina e quella umana, l’uso della forza e le guerre, la conoscenza, la morte, li troviamo, immortalati dalla forza dei loro autori, nell’Iliade e nell’Odissea, nella Teogonia di Esiodo, nell’Antigone di Sofocle o nell’Agricola di Tacito.

La modernità dei grandi classici è stato il filo conduttore della serie di 10 puntate di "Laser" prodotte da Rete Due e del libro, pubblicato da il Mulino, "Dieci lezioni sui classici". L’autore dei programmi radiofonici e del saggio, Piero Boitani, docente di letterature comparate alla Sapienza di Roma e all’Università della Svizzera Italiana, ci condurrà nell’affascinante mondo dei grandi maestri del pensiero.

CONTRIBUTI RADIOFONICI

LASER

Ti potrebbe interessare