Il 2020 passerà alla storia come l’anno della pandemia da Nuovo Coronavirus, un anno dove tutti noi abbiamo fatto i conti con nuovi timori e nuove paure, una su tutte il contatto con l’altro.
Contatto che è diventato il simbolo del contagio. E tra le prime vittime di tutte le pratiche sociali da contatto: il Bacio. Ecco perché Manuela Bieri ha deciso di parlarne con l’antropologa Elisabetta Moro. Baciarsi è bello, baciarsi è importante, baciarsi fa bene alla salute, baciarsi rende felici.
Baciarsi è anche il titolo del libro scritto da Elisabetta Moro e Marino Niola, due antropologi che in questo delizioso volume, edito da Einaudi, propongono una messa a fuoco del bacio, dalla preistoria alla sua trasformazione in manifestazione culturale.
1. Baciarsi, una questione evolutiva
Rete Tre 09.07.2021, 02:00
Contenuto audio
2. Il bacio non solo labbra
Rete Tre 09.07.2021, 12:23
Contenuto audio
3. Si fa in fretta a dire bacio
Rete Tre 09.07.2021, 12:23
Contenuto audio
4. Il bacio che trasforma
Rete Tre 09.07.2021, 12:23
Contenuto audio
5. Il bacio vittima del Covid
Rete Tre 09.07.2021, 12:23
Contenuto audio