Finora sono oltre una sessantina gli arresti nell’ambito dell’Operazione Stammer, relativa a un traffico internazionale di stupefacenti. Nel traffico, sarebbero coinvolti anche un ticinese di Bellinzona e un italiano residente ad Ascona. Parallelamente, la guardia di finanza di Catanzaro ha proceduto al sequestro di beni patrimoniali per circa 8 milioni di euro.
Quello di fine gennaio è stato un vero e proprio maxi blitz che ha visto impegnati 500 finanzieri, con il sostegno dell’antiterrorismo e unità cinofili, in tutta Italia: Calabria, Sicilia, Campania, Lazio, Toscana, Emilia-Romagna, Veneto e Lombardia. Le indagini, coordinate dal Procuratore della Repubblica di Catanzaro, Nicola Gratteri (nella foto), hanno consentito di neutralizzare un’organizzazione estremamente complessa, ramificata profondamente nell’economia e nella società europea, Svizzera e Ticino compresi. Organizzazione formata da diversi sodalizi criminali, riconducibili ad almeno tre ‘ndrine dei clan calabresi connessi a doppio filo con i cartelli della droga sudamericani e in particolare con i narcotrafficanti colombiani.
Dalle inchieste e dalle intercettazioni risulta chiaramente che i clan calabresi fossero “assolutamente a loro agio” nel contrattare direttamente con i “Cartelli Sudamericani” l’importazione delle otto tonnellate di coca, sequestrata proprio in Colombia, già stoccata e nascosta in una piantagione di banane non distante dal porto di Turbo.
Modem ne parla con:
Angela Me, Capa ricercatrice all’Ufficio dell’ONU che si occupa di droghe e criminalità
Lucia Cappuzzi, giornalista di Avvenire, autrice del libro “Coca rosso sangue. Sulle strade dalla cocaina da Tijuana a Gioia Tauro”
Antonio Nicaso, giornalista, saggista, docente universitario, esperto di droga, mafia e criminalità; ha scritto diversi libri, spesso in collaborazione con Nicola Gratteri, procuratore capo a Catanzaro, tra cui “Oro bianco. Storie di Uomini, traffici e denaro dall’impero della cocaina”
Andrea Lurati, Commissario capo antidroga della Polizia cantonale ticinese
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703681