657287805_highres.jpg
Modem

Il papa che verrà

Il via al conclave che designerà il successore di Francesco

  • Ieri
  • 30 min
  • keystone
Scarica

Quello che s’inaugura oggi, dapprima con la messa pro eligendo pontefice e poi con l’entrata dei cardinali elettori nella Cappella Sistina, è un momento molto solenne e – anche per alcuni non fedeli – ricco di fascino, forse perché anche se si sa molto del suo svolgimento pratico, da lì non trapela nulla (pena la scomunica) quanto ai contenuti... Invece in questi giorni molto è stato possibile apprendere e dedurre dalle congregazioni cardinalizie, con comunicazioni molto più ricche rispetto ad altri pre-conclavi. Due settimane intense, tante parole ma anche comunicazioni ufficiali e ufficiose, manovre politiche, pressioni mediatiche, speculazioni e – al giorno d’oggi - anche tanta mediatizzazione. Per fare il punto su quanto si è discusso in questi giorni a Roma e nel resto del mondo sull’indirizzo che dovrà e potrà prendere la Chiesa cattolica, a modem avremo tre ospiti:  

Marinella Perroni, docente emerita di Nuovo testamento all’Ateneo Pontificio St.Anselmo di Roma
Don Emanuele Di Marco, docente alla facoltà di teologia di Lugano e delegato della diocesi per le celebrazioni radiotelevisive
Paolo Rodari, vaticanista RSI

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare