Al liceo di Napoli ha studiato greco e latino ma la sua passione per la matematica l’ha portata dapprima a laurearsi in fisica e poi a dottorarsi in microtecnologia al Politecnico federale di Losanna. Luciana Vaccaro, dottoressa italo-svizzera, è riuscita a coniugare la passione e l’esuberanza partenopea con il rigore e l’efficienza elvetici; un mix vincente che l’ha fatta diventare, 11 anni or sono, la prima rettrice delle scuole universitarie professionali (SUP) della Svizzera occidentale. Il suo costante impegno a favore dell’insegnamento superiore è stato premiato poco più di un anno fa con la nomina a presidente di swissuniversities, l’associazione mantello che rappresenta tutte le scuole universitarie (politecnici compresi) della Confederazione.
Nei trenta minuti a disposizione, con Paolo Dell’Oca, conosceremo meglio la storia e l’impegno di Luciana Vaccaro, nell’ambito delle apprezzate SUP, così come il delicato momento che stanno attraversando le università svizzere, ancora escluse da Erasmus e Horizon Europe e confrontate ai tagli dei fondi preventivati dalla Confederazione.
Modem su Rete Uno alle 8.30, in replica su Rete Due alle 18.30. Ci trovate anche sul Podcast e sulle app: RSI e RSIPlay.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703681