Nuovi sport per nuovi inverni

La scarsità di precipitazioni nevose impone la ricerca di alternative

  • Scarica puntata
  • Condividi
  • a A

In Mesolcina, a San Bernardino, con gli impianti di risalita chiusi si è trovata l’alternativa allo sci alpino. Lo sci di fondo, le passeggiate sui sentieri invernali con scarponcini e racchette, il pattinaggio così invogliano turisti e indigeni a praticare dello sport. In tutto il Moesano così i risultati turistici sono in controtendenza rispetto alla crisi cantonale del settore.  Permane sempre attraente la maratona engadinese, che partendo da Maloja ha il suo inizio su territorio bregagliotto. Una prima alpina nel mondo alpinistico è poi stata compiuta di recente in Bregaglia: il concatenamento invernale del massiccio alpino del Gruppo delle Sciore. Mentre a Cavaglia, in Valposchiavo, è stato allestito in nuovo percorso da praticare con le ciaspole o racchette.

Da rivedere

San Bernardino ieri, oggi, domani

San Bernardino ieri, oggi, domani

Il Quotidiano, 20 marzo 1987