Kabul
Millevoci

Afghanistan così lontano, così vicino (3./3)

A cura di Roberto Antonini, in conduzione: Elena Caresani

  • 8.12.2021
  • 56 min
Disponibile su
Scarica
  • Società
  • AFGHANISTAN
  • CONFLITTI ARMATI
  • DONNA
  • SCHIAVITÙ E LAVORO MINORILE

A tre mesi dalla caduta del paese nelle mani dei Talebani, Millevoci si interroga su quanto sta succedendo in quel paese, terra di infiniti conflitti, dal quale l’intera popolazione sembra voler fuggire. Il flusso di profughi che bussano alle porte dell’Europa rende quella afghana una delle questioni di maggior preoccupazione per la comunità internazionale. Ritorneranno i tempi più bui con le donne ridotte in schiavitù come nel primo regime degli “studenti coranici” dal 1996 al 2001? Oppure i Talebani sono cambiati e devono tenere conto delle mutate condizioni e delle pressioni internazionali?

A colloqui di Roberto Antonini, Giuliano Battiston, giornalista e autore di diverse pubblicazioni sull’Afghanistan da poco rientrato da Kabul e Michael Barry, professore a Princeton, un erudito considerato tra i massimi conoscitori a livello mondiale della storia, della cultura, della politica di quel paese, autore del recentissimo “Le cri afghan” (L’asiathèque, Paris 2021)

Scopri la serie

Correlati