Apple AirTag
Millevoci

AirTag ed Esch-sur-Alzette (1./3)

Con Paolo Riva e Enrica Alberti, in conduzione Isabella Visetti

  • iStock
  • 2.2.2022
  • 45 min
Disponibile su
Scarica
  • Società
  • TECNOLOGIA
  • INFORMATICA
  • CITTÀ
  • Cultura
  • LUSSEMBURGO
  • CONCORSI

Gli AirTag, una delle ultime novità sfornate dal gigante tecnologico con la mela, promette di farci trovare gli oggetti che perdiamo, dalle chiavi alla bici, attraverso un tracciamento elettronico. Piccoli e leggeri, con una batteria che dura un anno, possono essere agganciati a ogni oggetto che vorremmo ritrovare. Peccato che gli utenti li stiano usando anche in altro un modo, problematico per il rispetto della sfera personale e della privacy. Ci racconta di più Paolo Riva

Non evoca il Lussemburgo da favola, ma è il Lussemburgo che non ti aspetti, quello industriale: Esch-sur-Alzette, ex centro minerario nella regione meridionale del Granducato, è una delle tre capitali della cultura europee per il 2022, una designazione che premia l’opera di riqualifica della città anche in chiave ambientale e turistica. La scopriamo con Antonio Scuderi, giornalista e fondatore di “Capitale Cultura”, un gruppo di innovazione digitale in ambito culturale attivo anche nella Svizzera italiana.
A cura di Enrica Alberti

Scopri la serie

Correlati