Il professore di sismologia Domenico Giardini
Millevoci

Dalle viscere della Terra a Marte: incontro con Domenico Giardini

Con Nicola Colotti

  • 26.10.2021
  • 51 min
  • keystone
Scarica

Millevoci: Dalle viscere della Terra a Marte: incontro con Domenico Giardini

Dal sottosuolo terrestre a quello marziano, per un geofisico e sismologo il passo potrebbe essere anche breve. Soprattutto se si tratta di Domenico Giardini, che da molto tempo studia gli effetti di quanto si muove sotto la superficie terrestre e, negli ultimi anni, sotto quella marziana. “Andare su Marte!” è infatti il titolo della conferenza che il prof. Giardini terrà mercoledì 27 ottobre a Mendrisio nella sede del Dipartimento ambiente costruzioni e design della SUPSI a partire dalle 18.30. Si tratta del secondo appuntamento per il ciclo di conferenze “Emergenza Terra” organizzato dal DACD al nuovo campus di Mendrisio. Studiare il sottosuolo del pianeta rosso non significa però trascurare il presente e il futuro della nostra casa comune che è la Terra. Come dice il manifesto del ciclo di conferenze della SUPSI, “abitare, costruire, pensare un futuro sostenibile” significa scoprire nuove conoscenze e costruire nuovi strumenti per rispondere alle sfide, anche energetiche, che ci attendono. Ecco perché, tra i numerosi campi di ricerca di Domenico Giardini, c’è anche il progetto Bedretto Lab, gestito dal Politecnico di Zurigo all’interno di una galleria che collega il Ticino al traforo della Furka. Lì, alla profondità di 1,5 km nel sottosuolo, un gruppo di ricercatori dell’ETH cerca di accrescere le conoscenze sulla geotermia e la fisica dei terremoti. Forse andare nelle profondità della Terra è un po’ come andare su Marte. E se il fine ultimo è la comprensione del nostro pianeta, le cui leggi non possiamo dominare ma tentare di rendere meno imprevedibili, allora il viaggio – ovunque sia diretto - vale la pena.

Domenico Giardini, geofisico, professore di sismologia e geodinamica al Politecnico federale di Zurigo. Esperto internazionale per la missione marziana InSight.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare