Emanuele Fiano, deputato italiano del Partito Democratico (PD), ex presidente della Comunità ebraica di Milano
Millevoci

Ebreo, Incontro con Emanuele Fiano (3./3)

A cura di Roberto Antonini, in conduzione Isabella Visetti

  • 18.03.2022
  • 55 min
  • ANSA
Scarica

Ebreo” è il tentativo di tener viva la memoria che non può andare perduta, una memoria che dialoga con l’attualità e gli interrogativi su che cosa è oggi “essere ebreo”. Emanuele Fiano, deputato italiano del Partito Democratico (PD), ex presidente della Comunità ebraica di Milano, si interroga nel suo ultimo libro sul senso, sulle contraddizioni, i tormenti di un’appartenenza che non è solo religiosa o etnica. La sua è “una storia personale dentro una storia senza fine”: figlio dell’unico sopravvissuto di una famiglia sterminata nella Shoa, Fiano si racconta ai microfoni di Millevoci. Non senza manifestare i suoi sentimenti e il suo orrore per l’aggressione di cui è vittima il popolo ucraino: “le ennesime teorie sull’allargamento della Nato come ‘causa’ vera dell’attacco di Putin rischiano di mettere sullo stesso piano le scelte politiche nei confronti dell’Alleanza atlantica con l’incommensurabile salto di qualità rappresentato dal ricorso alle armi e dall’invasione di uno Stato indipendente” ha recentemente affermato Fiano, responsabile nazionale per la politica estera del PD.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare