Edifici residenziali danneggiati a seguito di un'esplosione, durante l'invasione russa dell'Ucraina, a Mariupol, in Ucraina, il 14 marzo 2022
Millevoci

Guerra alla guerra: i dilemmi morali nell’aiutare la resistenza ucraina (3./3)

Dibattitto a cura di Roberto Antonini, in conduzione Isabella Visetti

  • 17.3.2022
  • 53 min
Disponibile su
Scarica
  • Società

Orizzonti di guerra
Mattinata speciale sul conflitto russo-ucraino

Cosa fare di fronte all’aggressione russa all’Ucraina? La minaccia nucleare impedisce ai paesi Nato di intervenire, ma da più parti si stanno fornendo armi all’esercito di Kiev in modo che possa perlomeno difendere il paese. Giusto? Sbagliato? Quali i rischi del non fare nulla, quali quelli di un sostengo attraverso la fornitura di materiale bellico? La guerra agli aggressori è sempre sbagliata? Bisogna sacrificare vite umane per difendere un paese invaso?

Tanti interrogativi attorno ai quali Millevoci dibatte con:
Erri De Luca,
scrittore
Tomaso Montanari, storico dell’arte e rettore dell'Università per stranieri di Siena
Marcello Ostinelli, filosofo
Janique Perrin, teologa
Martino Rossi, economista

Scopri la serie

Correlati