Manifestazione sindacale edili
Millevoci

I sindacati oggi

Con Isabella Visetti

  • TiPress
  • 8.7.2021
  • 53 min
Disponibile su
Scarica
  • Società

Millevoci: I sindacati oggi

L’epoca delle conquiste sociali importanti, dalle vacanze pagate alla settimana lavorativa con un monte ore massimo, al conteggio degli straordinari, pare ormai alle spalle e l’attività sindacale sembra tornata alle origini, quando si doveva rivendicare i diritti di base dei lavoratori, il rispetto del lavoro remunerato con un salario adeguato.

Con il mondo del lavoro che cambia velocemente, la precarizzazione e la nascita di nuove figure professionali, le sfide che devono affrontare i sindacati sono molte, anche quella di arginare l’emorragia di affiliati e di guardare alla sostenibilità finanziaria delle loro attività. I sindacati devono attrarre nuovi iscritti e diventare più inclusivi, coinvolgendo i giovani, le donne, i migranti, essere un punto di riferimento anche per i frontalieri e coltivare la capacità per condurre trattative per buoni contratti collettivi. Abbiamo ancora bisogno dei sindacati? A cosa dovrebbe mirare l’azione sindacale? Quali le differenze sul piano concreto dei due principali sindacato attivi nella Svizzera italiana? Come raggiungere l’agognata parità salariale?

Ne parliamo a Millevoci con:
Giangiorgio Gargantini
, segretario regionale UNIA-Regione Ticino e Moesa
Renato Ricciardi, segretariato cantonale OCST

Scopri la serie

Correlati