Mariuccia medici controluce
Millevoci

In ricordo di Mariuccia e il mestiere della traduttrice (1./3)

Con Carla Norghauer e Enrica Alberti

  • 18.2.2022
  • 43 min
Disponibile su
Scarica
  • Società
  • ATTORI
  • Teatro
  • Letteratura
  • PREMI ARTISTICI
  • Cultura

Indimenticata e indimenticabile, Mariuccia Medici (1910-2012) ci ha lasciato dieci anni fa. Entrata nella compagnia di prosa dell’allora Radio Monteceneri per sostituire un’attrice ammalata, Mariuccia inizia così la sua carriera con la partecipazione a diversi radiodrammi, tra cui il programma dialettale “La domenica Popolare” di Sergio Maspoli. Il suo contributo alla recitazione in lingua e in dialetto le ha regalato una grande popolarità e apprezzamenti molto positivi da parte di critica e pubblico. Per celebrarla, la RSI organizza una serata speciale sabato 19 febbraio (21.10 su LA 1) durante la quale verrà assegnato il Premio Mariuccia Medici. La ricorda per noi Carla Norghauer, che con Mariuccia ha un legame speciale, di quelli che attraversano il tempo e che uniscono i cuori.

Mariuccia Medici

Mariuccia Medici

  • @RSI

È una delle più importanti traduttrici dal francese e dall’inglese verso l’italiano, ha tradotto autori e autrici di fama, ha vinto il premio speciale di traduzione, nell'ambito dell'assegnazione del Gran Premio svizzero di letteratura 2022 dell’Ufficio federale della cultura, è ticinese. Incontro con Maurizia Balmelli per parlare del suo lavoro, della costruzione di ponti fra le lingue, della ricerca del ritmo e di quella espressione “giusta” per arrivare a un’ottima traduzione.
A cura di Enrica Alberti

Scopri la serie

Correlati