Klimt, Madre con bambino
Millevoci

Laboratorio teatrale in Valposchiavo e agevolazioni per l’energia solare (1./3)

Con Paolo Riva, in conduzione Isabella Visetti

  • 16.2.2022
  • 41 min
Disponibile su
Scarica
  • Società
  • TEATRO AMATORIALE
  • DONNA
  • SISTEMI IMPIANTISTICI
  • ENERGIA ALTERNATIVA
  • CITTADINANZA
  • SOLE
  • ENERGIA

Torna il Laboratorio teatrale per adulti della PGI Valposchiavo con lo spettacolo “Donne”, ispirato all’opera di Eduardo Galeano e diretto dalla regista Gigliola Amonini. Sabato 19 e domenica 20 febbraio saranno in scena dodici attrici e attori non professionisti: Manuela Kalt Demonti è una di loro e ci racconta l'esperienza di partecipare all’allestimento di questo spettacolo, le risorse necessarie in termini di tempo ed energia, ma anche le sfide da affrontare come attrice “amatoriale”.

Due novità a livello amministrativo dovrebbero stimolare i cittadini a realizzare nuovi impianti fotovoltaici. Si tratta di un’agevolazione fiscale e di una semplificazione delle procedure di autorizzazione. Vediamo i dettagli e anche i nuovi prodotti sul mercato con Claudio Caccia, consulente energetico e coordinatore per la Svizzera italiana di Swissolar, associazione che rappresenta il settore solare in Svizzera.
A cura di Paolo Riva

Scopri la serie

Correlati