Vladimir Putin
Millevoci

Putin, uno «zar» al tramonto?

Con Roberto Antonini

  • Keystone
  • 9.2.2021
  • 54 min
Disponibile su
Scarica
  • Società
  • RUSSIA
  • STATO

Millevoci: Putin, uno «zar» al tramonto?

Il padre padrone della Russia sembra attraversare un momento di particolare difficoltà. L’avvelenamento di Aleksej Navalny da parte dell’FSB, i servizi di sicurezza eredi del KGB, e la successiva grottesca condanna dello stesso oppositore hanno riportato l’attenzione sulla gestione del potere in Russia. Mosca ha espulso tre diplomatici europei che avevano protestato contro la sentenza di un processo considerato una vera e propria farsa, e con l’elezione di Joe Biden, gli Stati Uniti sembrano intenzionati ad alzare il tono. La guerra in Georgia nel 2008, l’annessione della Crimea nel 2014 e nello stesso anno l’abbattimento di un aereo di linea da parte delle forze filo russe in Ucraina, hanno suscitato crescenti timori e ostilità in diverse capitali europee. Senza dimenticare gli interessi economici e strategici legati al gasdotto, non ancora terminato, Nord Stream II che dovrebbe portare il gas russo via Mar Baltico in Germania. Putin d’altra parte è sempre più contestato in patria come attestano le manifestazioni di piazza di queste ultime settimane. Navalny non è certamente un personaggio senza macchia, ma il 44enne avvocato e blogger ha comunque messo in dito nella piaga, denunciando la dilagante corruzione in un paese in profonda crisi economica e sociale.

Sono ospiti:
Paolo Calzini
, Senior Associated Fellow alla Johns Hopkins University , ex docente di studi russi alla Statale di Milano
Aldo Ferrari Professore ordinario all’Università Cà Foscari, specializzato in slavistica
Anna Zafesova, giornalista di La Stampa, ex corrispondente da Mosca, profonda conoscitrice della Russia

Scopri la serie

Correlati