Lupo
Millevoci

Una Charta per il Lupo e impariamo a correre (2./3)

Con Elena Caresani e Carlotta Moccetti, in conduzione Elisa Manca

  • keystone
  • 14.4.2022
  • 55 min
Disponibile su
Scarica
  • Società

A un anno e mezzo dalla bocciatura in votazione popolare, si torna a parlare di revisione della Legge sulla caccia per una gestione più flessibile del lupo, lupo sempre più presente nel dibattitto pubblico per le notizie che lo riguardano. Sul tavolo un compromesso, in discussione tra i diversi attori (associazioni ambientaliste e i gruppi d’interesse legati all’agricoltura, alla selvicoltura e alla caccia), per introdurre una regolazione preventiva del lupo. L’iter legislativo è proprio agli inizi, ma i pareri incominciano a emergere: noi sentiamo quello di Sandro Michael, direttore dell’associazione dei contadini grigionesi e quello di Massimo Mobiglia, presidente del WWF della Svizzera italiana.
A cura di Elena Caresani

Soprattutto con la bella stagione da sempre sono moltissime le persone a scegliere la corsa quale disciplina sportiva. Negli ultimi anni, complice la pandemia e l'impossibilità a volte di praticare altre discipline, i praticanti sembrano essere aumentati esponenzialmente. Ma se correre può sembrare uno degli sport in apparenza più facili e sicuramente meno costosi, non basta infilare le scarpe e partire... e allora ascoltiamo alcuni consigli mirati da parte di chi ha addirittura creato una "scuola di corsa", Luigi Nonella.
A cura di Carlotta Moccetti

Scopri la serie

Correlati