Speciali

Burlesque, Mon Amour

A cura di Daniel Bilenko e Jgor Gianola

  • 07.09.2016, 03:00

In onda su Rete Uno

11.09.2016, 17:05 In gara e a lezione di Burlesque

18.09.2016, 17:05 Burlesque "terapeutico"

25.09.2016, 17:05 Arte e artigianato del Burlesque

L’arte del vedo-non-vedo trasformata in un documentario per sole orecchie. Questa una delle sfide di Bourlesque, mon amour, mini-serie di tre episodi da 25 minuti circa l’uno a cura di Daniel Bilenko e Jgor Gianola e prodotta da Roberto Antonini.

Un viaggio sonoro e immaginifico nel mondo dello strip-tease ironico (ma anche tenero, poetico e a volte volgare) in compagnia di donne (e qualche uomo) che lo praticano per diletto o professionalmente. Un mondo vecchio di 100 anni, il Burlesque. Eppure capace di rinnovarsi, farsi contaminare e proporsi in vesti (e uno svestirsi) nuovi. Ma soprattutto, in quanto fenomeno di costume e forma d’arte, capace di parlare di tutti noi: dei nostri pregiudizi morali e del nostro rapporto con la seduzione erotica.

Perché una donna (magari insospettabile) si mette a farlo? E perché andare a una specie di strip-tease se il nudo non è - hum - integrale? Che gusto c’è? Infine, quale la storia e lo stato di salute del Burlesque oggigiorno?

Ti potrebbe interessare